31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaVigili del Fuoco, entro due anni una nuova caserma a Spoleto

Vigili del Fuoco, entro due anni una nuova caserma a Spoleto

Pubblicato il 23 Dicembre 2015 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

“E’ uno dei giorni più belli della mia esperienza amministrativa”. Sono le parole di Fabrizio Cardarelli, sindaco di Spoleto, che festeggia così l’annuncio di una nuova sede per i vigili del fuoco a Spoleto, che nascerà nei pressi di via dei Filosofi. Circa 4mila metri quadri collegato con l’attuale viabilità che ospiterà dunque il nuovo edificio dei pompieri. Per la realizzazione è stata decisivo anche l’intervento del Comune della città Ducale. Entro due anni sono previste sedi nuove anche a Perugia, Todi e Amelia. Le novità sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno, Gianpiero Bocci. Un importante piano di investimenti da circa 6 milioni di euro illustrato anche dal comandante nazionale dei vigili del fuoco Gioacchino Giorni. Più che un investimento in nuove caserme, l’obiettivo è quello di costruire una rete regionale del soccorso, come spiegato dallo stesso Gianpiero Bocci. Edifici “intelligenti” con soluzioni altamente tecnologiche.

Articoli correlati