6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaVigili del Fuoco, entro due anni una nuova caserma a Spoleto

Vigili del Fuoco, entro due anni una nuova caserma a Spoleto

Pubblicato il 23 Dicembre 2015 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

“E’ uno dei giorni più belli della mia esperienza amministrativa”. Sono le parole di Fabrizio Cardarelli, sindaco di Spoleto, che festeggia così l’annuncio di una nuova sede per i vigili del fuoco a Spoleto, che nascerà nei pressi di via dei Filosofi. Circa 4mila metri quadri collegato con l’attuale viabilità che ospiterà dunque il nuovo edificio dei pompieri. Per la realizzazione è stata decisivo anche l’intervento del Comune della città Ducale. Entro due anni sono previste sedi nuove anche a Perugia, Todi e Amelia. Le novità sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno, Gianpiero Bocci. Un importante piano di investimenti da circa 6 milioni di euro illustrato anche dal comandante nazionale dei vigili del fuoco Gioacchino Giorni. Più che un investimento in nuove caserme, l’obiettivo è quello di costruire una rete regionale del soccorso, come spiegato dallo stesso Gianpiero Bocci. Edifici “intelligenti” con soluzioni altamente tecnologiche.

Articoli correlati