22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaVigili del Fuoco, entro due anni una nuova caserma a Spoleto

Vigili del Fuoco, entro due anni una nuova caserma a Spoleto

Pubblicato il 23 Dicembre 2015 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

“E’ uno dei giorni più belli della mia esperienza amministrativa”. Sono le parole di Fabrizio Cardarelli, sindaco di Spoleto, che festeggia così l’annuncio di una nuova sede per i vigili del fuoco a Spoleto, che nascerà nei pressi di via dei Filosofi. Circa 4mila metri quadri collegato con l’attuale viabilità che ospiterà dunque il nuovo edificio dei pompieri. Per la realizzazione è stata decisivo anche l’intervento del Comune della città Ducale. Entro due anni sono previste sedi nuove anche a Perugia, Todi e Amelia. Le novità sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno, Gianpiero Bocci. Un importante piano di investimenti da circa 6 milioni di euro illustrato anche dal comandante nazionale dei vigili del fuoco Gioacchino Giorni. Più che un investimento in nuove caserme, l’obiettivo è quello di costruire una rete regionale del soccorso, come spiegato dallo stesso Gianpiero Bocci. Edifici “intelligenti” con soluzioni altamente tecnologiche.

Articoli correlati