10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaFoligno, troppo Pm10 anche a Natale e Santo Stefano

Foligno, troppo Pm10 anche a Natale e Santo Stefano

Pubblicato il 27 Dicembre 2015 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Una settimana di sforamenti. E’ il dato che emerge dalle rilevazioni dell’Arpa nella centralina di Porta Romana di Foligno. Mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre la media del Pm10 nell’aria non è stata comunicata, ma nei restanti giorni i numeri sono stati davvero poco confortanti. Il picco di polveri sottili si è registrato il giorno di Natale, quando a Foligno il Pm10 è stato addirittura di 122 milligrammi per metro cubo. Non è certo andata meglio il giorno di Santo Stefano, quando la media è stata di 95 milligrammi per metro cubo. Sforamenti anche il 21 e 22 dicembre. Nulla di buono arriva anche dalle previsioni dell’Arpa, che prevedono Pm10 abbondantemente oltre il limite anche per il 27 e il 28 dicembre. Qualcosa potrebbe migliorare martedì 29, ma è ancora presto per avere certezze. Smog che sta colpendo i più grandi centri abitati dell’Umbria, così come gran parte dell’Italia. A Milano è pronto il blocco totale del traffico da lunedì, mentre a Roma via alle targhe alterne. Nella città della Quintana invece, il pianto antismog non sembra bastare. Ma a questo punto, l’unico aiuto potrebbe arrivare dal meteo. Ma anche sotto questo versante, le condizioni dovrebbero rimanere immutate almeno fino alla fine dell’anno. Per Capodanno è previsto l’arrivo di aria fredda sull’Italia, ma l’Umbria potrebbe non esserne interessata. Un quadro completo dell’inizio del 2016 si avrà solo nelle prossime ore. Con la speranza che arrivino vento e pioggia per abbassare il livello di polveri sottili anche nel Cuore verde d’Italia.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati