17.8 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàÉ folignate il primo nato del 2016 in Umbria, si chiama Lorenzo

É folignate il primo nato del 2016 in Umbria, si chiama Lorenzo

Pubblicato il 1 Gennaio 2016 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Per qualcuno è stato un vero e proprio Capodanno coi fiocchi! È azzurro il primo appeso a Foligno. All’ospedale San Giovanni Battista mezzoretta dopo la mezzanotte è arrivato Lorenzo, il primo nato del 2016. Un bel regalo per mamma Michela e papà Pietro che hanno potuto festeggiare l’arrivo del nuovo anno con questo dono di poco più di quattro chilogrammi. Lorenzo oltre ad esser stato il più veloce è stato anche l’unico maschietto di tutti gli ospedali dell’Umbria. È di colore rosa infatti il primo fiocco appeso al Maria della Misericordia di Perugia da Laura e Luigi, i genitori della piccola Carla, un fagottino di 2.940 chilogrammi venuta alla luce alle 4.37. E’ femmina anche la primogenita del 2016 dell’ospedale di Terni, si chiama Greta, pesa 3,420 chilogrammi ed è arrivata poco dopo le una di notte. Si è fatta attendere un po’ di più invece Anna, l’altra bimba di 3,460 chilogrammi venuta alla luce in mattinata a Città di Castello. Al San Matteo degli infermi di Spoleto l’ultima nascita invece risale ancora al 2015, mancava un quarto d’ora a mezzanotte quando è nata Briana Sophie Etchue.

Articoli correlati