9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàDon Matteo 10, rinviata l'ultima tranche di riprese

Don Matteo 10, rinviata l’ultima tranche di riprese

Pubblicato il 6 Gennaio 2016 19:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Unire l’utile al dilettevole. Un detto che si sposa alla perfezione con ciò che è accaduto nelle ultime ore tra la produzione della fiction Don Matteo e la Proloco “Busetti” di Spoleto. Sì, perché se è vero che la prima, la Luxe Vide, ha rinviato di una decina di giorni l’ultima tranche di riprese della decima edizione della serie televisiva, lo è altrettanto che lo ha fatto anche (e non solo, ovviamente), per consentire al presepe monumentale dell’ex Museo Civico, allestimento fortemente voluto dalla Proloco di Spoleto e realizzato da Mario Agrestini, di restare lì fino alla fine (14 gennaio). “Tutto era stato programmato per smontare il presepe dal 7 gennaio, per poi cominciare l’8 a imballare le statue a grandezza naturale per riportarle a “casa” loro – sono state le sue parole – operazione che avrebbe richiesto 3 o 4 giorni e una decina di viaggi con due camion. Poi, però, una telefonata alle 19 di martedì da parte dell’organizzazione della serie televisiva, ci ha dato la lieta notizia”. Ovvero che, così come programma, l’allestimento del presepe monumentale all’ex Museo Civico poteva proseguire fino al giorno che celebra il santo patrono della città di Spoleto, San Ponziano. Visto anche il grande successo di pubblico ottenuto in queste settimane dall’allestimento presepiale di Agrestini, che hanno visto accedere al museo attiguo a piazza del Duomo, oltre 10 mila visitatori. Anche se questa, ovviamente, non è stata l’unica motivazione addotta dalla produzione di Don Matteo. A causa di una settimana, la prossima, dove le condizioni meteorologiche non promettono nulla di buono, la Luxe Vide ha deciso infatti di spostare le riprese della fiction del prete-detective alla settimana successiva rispetto a quella annunciata (pare il 20 gennaio), anche per girare alcune scene al chiuso in quel di Roma. Una decisione della quale la ProSpoleto della presidente Maresa Silvestri, è grata alla Luxe Vide. Visto che ciò permetterà al presepe di rimanere a disposizione di chi deciderà di visitarlo. Comprese quelle scuole che “hanno palesato la volontà di venire a vederlo – aggiunge il vice presidente Burli – ma che, ricominciando il 7 gennaio le lezioni, non avrebbero avuto l’opportunità di farlo vedere ai propri studenti”. Ma il 7 gennaio è anche il giorno, anzi la serata, del debutto di Don Matteo 10 su Rai 1. E le novità non mancheranno. Soprattutto nel cast. Oltre a Terence Hill, Nino Frassica e Simone Montedoro, ormai punte di diamante della fiction, in queste nuove puntate appariranno alcune new-entry e guest-star. Ad esempio, nel primo episodio farà la sua prima apparizione un nuovo personaggio interpretato da Belen Rodriguez. Per quelle che saranno 13 serate di due episodi ciascuna (per un totale di 26 episodi) prodotte da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction.

Articoli correlati