24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàMobilità, più treni e bus verso Roma per il Giubileo

Mobilità, più treni e bus verso Roma per il Giubileo

Pubblicato il 7 Gennaio 2016 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

L’eco del Giubileo della Misericordia, in atto a Roma dallo scorso 13 dicembre, giunge prepotente anche in Umbria e prende forma concretamente attraverso una serie di interventi indispensabili per affrontare le accresciute necessità di spostamento da e per la capitale. Gli effetti sono il potenziamento dell’offerta di trasporto locale con nuovi servizi e collegamenti che rendano più rapidi e veloci gli spostamenti sui corridoi principali di mobilità regionale. Il progetto messo in piedi, in vigore dal 7 gennaio, è stato condiviso con la Regione dell’Umbria, le Province di Perugia e Terni e i Comuni interessati e riguarda i servizi su ferro di Trenitalia e quelli su gomma di Busitalia. Nello specifico gli interventi riguardano il potenziamento dell’offerta sul corridoio Magione- Perugia- Assisi – Foligno con l’aggiunta di sei nuovi treni, quattro sull’asse Foligno – Assisi – Perugia e altri due su Foligno – Assisi – Perugia – Magione. Dieci collegamenti bus in più al giorno che permettono l’innalzamento delle frequenze con offerta mista ferro-gomma: Perugia Ovest (Magione/Terontola) 30′ fasce di punta, 60′ su base giornaliera; Perugia Est (Assisi/Foligno) 20′ fasce di punta, 40′ base giornaliera. A completamento e integrazione del servizio ferroviario è stata potenziata l’offerta sul corridoio Foligno – Spoleto – Terni – Orte – Orvieto con quattro collegamenti bus al giorno in più tra Foligno e Spoleto e 2 tra Terni-Orte e Orvieto. Incrementata anche l’offerta sul corridoio Terni – Todi – Perugia attraverso l’istituzione di nuove corse veloci sulla rete ferroviaria regionale; in attesa del completamento degli interventi sulla linea ferroviaria (in località Poggio Azzuano), i servizi saranno garantiti da 4 corse bus in più al giorno. Particolare attenzione è stata riservata poi alle stazioni ferroviarie di Assisi, Perugia, Foligno e Magione, snodi strategici dell’intera mobilità regionale, con l’incremento delle adduzioni dei servizi urbani ed extraurbani.

Articoli correlati