6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaDal Ministero i soldi per la segnaletica della mobilità alternativa di Spoleto

Dal Ministero i soldi per la segnaletica della mobilità alternativa di Spoleto

Pubblicato il 8 Gennaio 2016 17:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Dare maggiore visibilità agli impianti di mobilità alternativa e incentivarne così l’utilizzo anche dei parcheggi connessi. Capita troppo spesso nella città Ducale che i turisti fermino per strada i residenti, chiedendo loro quanto devono camminare per raggiungere il centro storico (Duomo e Rocca in particolare), perché magari non sono riusciti a trovare le scale o i tappeti mobili. Oppure altri si recano nei bar a cambiare monetine per pagare la sosta nei luoghi principali della città a caro prezzo, non sapendo che nei parcheggi coperti si spende la metà che sulle strisce blu all’aperto. Ma accade anche che in pieno centro i visitatori siano spaesati e chiedano informazioni perché non sanno come ritrovare gli ascensori e riprendere le auto perché non indicati. Per rimediare, la giunta comunale ha approvato il progetto di “Visibilità – fornitura e installazione di totem e pannelli a messaggio variabile per l’avvicinamento al sistema di mobilità”. Esso avrà un costo complessivo di 127.360 euro. Fondi finanziati dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, che serviranno al gestore dei tre stralci (Ponzianina, Posterna e Spoletosfera) Umbria Tpl Mobilità, per portare avanti il progetto comunale. L’azienda di trasporti dovrà quindi indire la gara di appalto del servizio e poi gestirla.

Articoli correlati