24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàA Foligno si apre il dibattito sul futuro del distretto sociosanitario

A Foligno si apre il dibattito sul futuro del distretto sociosanitario

Pubblicato il 12 Gennaio 2016 16:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Informare i cittadini su ruolo e funzioni svolte dai distretti sociosanitari. È questo l’obiettivo con cui la Spi Cgil, il sindacato dei pensionati italiani, ha organizzato per sabato 16 gennaio, a Foligno, l’incontro pubblico “Distretto sociosanitario ieri, oggi, domani”, come spiegato dal segretario della Lega Spi Cgil, Bernardo Baldoni, ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Il nostro scopo – ha infatti dichiarato – è portare a conoscenza dei cittadini il mondo della sanità. E quando si affronta questo tema – ha proseguito – è inevitabile parlare dei distretti sociosanitari. Quello che erano – ha quindi detto – è la storia, quello che sono è l’attualità, e poi c’è quello che saranno e come noi vedremmo la riorganizzazione del distretto, così da informare i cittadini – ha concluso Bernardo Baldoni – e far sì che usufruiscano di una sanità migliore”. L’appuntamento è nella sala conferenza di palazzo Trinci dove, a partire dalle 9, si susseguiranno gli interventi di esperti del settore, chiamati a ripercorrere la storia dei distretti sociosanitari. Partendo dalla loro nascita e arrivando fino ai giorni nostri si cercherà di tracciarne l’evoluzione anche e soprattutto con uno sguardo al domani. A ricostruire passato, presente futuro saranno Anna Maria Paci, ex direttore del distretto folignate, Paola Menichelli, attuale numero uno, e Paolo Paolucci, cardiologo folignate che cercherà di disegnare gli scenari prossimi sollevando anche interrogativi che possano stimolare ulteriormente il dibattito. Al tavolo troveranno poi posto Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi – comune che ospita la “Casa della salute” – e il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Sandro Fratini. Nel corso della mattinata spazio, infine, alle istituzioni con gli interventi del sindaco Mismetti, dell’assessore comunale alle politiche sociali, Maura Franquillo, e di quello regionale alla sanità, Luca Barberini.

Articoli correlati