30.8 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàSan Feliciano, a Foligno si rinnova l'appuntamento con la tradizionale fiera

San Feliciano, a Foligno si rinnova l’appuntamento con la tradizionale fiera

Pubblicato il 14 Gennaio 2016 14:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Mancano ormai dieci giorni alle celebrazioni di San Feliciano, patrono della città di Foligno. La data da segnare in calendario è quella del 24 gennaio prossimo, quando la comunità folignate renderà omaggio al santo. Ma come ogni anno, in concomitanza con le celebrazioni religiose, si rinnova anche l’appuntamento con la tradizionale fiera, in programma per lunedì 25 e martedì 26 gennaio. Per l’occasione saranno circa 200 gli operatori che arriveranno nella città della Quintana per esporre i loro prodotti. Come da qualche anno a questa parte, ormai, la fiera avrà una doppia location. Gli stand verranno allestiti infatti tra l’area di Santo Pietro, che ospiterà la maggior parte dei banchi, e il centro storico. Alcuni spazi della fiera saranno, inoltre, riservati ai produttori agricoli per la vendita di generi derivanti direttamente dalla coltivazione e dall’allevamento del territorio umbro e di altre regioni. Contestualmente si terrà anche un’interessante esposizione di macchine agricole, di accessori per l’agricoltura e di sistemi per il riscaldamento, che privilegiano l’uso di combustibili e tecnologie di tipo ecologico.

Articoli correlati