Una giornata importante per la città ducale che come ogni 14 gennaio celebra il sacrificio del suo patrono che rinunciò alla vita pur di non rinnegare la sua fede in Cristo. Tanti i presenti nella maestosa cattedrale di Spoleto nel corso del solenne pontificale presieduto dall’arcivescovo Renato Boccardo.Un modello di vita, quello di Ponziano, che si sottrae alla desertificazione spirituale, un esempio per tutti a cui la città di Spoleto si affida da sempre. “Un deserto dovuto dal relativismo e individualismo – dichiara Boccardo – dal potere mediatico, dal consumismo, dal mondo virtuale, ma non solo. Il pericolo più grave è una fede tiepida. L’abitudine di cristiani assopiti in una eredità di cui non riconoscono più la perenne novità straordinaria”. San Ponziano insegna a a seguire Cristo fino in fondo senza tentennamenti e compromessi. In quello che è l’anno della misericordia il presule ha ricordato che l’opera che oggi appare più urgente è il servizio del bene comune . Insieme ai tantissimi fedeli spoletini, c’erano diverse autorità civili e militari, tra cui: il presidente della Giunta regionale dell’Umbria Catiuscia Marini; il presidente del Consiglio regionale Donatella Porzi; i Prefetti di Perugia e di Terni; il vice sindaco di Spoleto Maria Elena Bececco, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e altri Sindaci dei Comuni che ricadono nel territorio della Diocesi. Al termine della messa, mons. Boccardo ha accolto e salutato nel Palazzo Arcivescovile i nuovi Prefetti di Perugia e Terni, Raffaele Cannizzaro e Angela Pagliuca, il Questore di Perugia Carmelo Maria Gugliotta, il Comandante della Legione Carabinieri Umbria Generale di Brigata Francesco Benedetto e il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Cosimo Fiore.
Spoleto in festa per rendere omaggio al patrono San Ponziano
Pubblicato il 14 Gennaio 2016 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:50
Le celebrazioni del patrono di Spoleto San Ponziano
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno