9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, il “Carnevale dei ragazzi” di Sant'Eraclio scalda i motori

Foligno, il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio scalda i motori

Pubblicato il 16 Gennaio 2016 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

“La madre rete”, “E Nettuno s’arrabbiò”, “Inside Out”, “I Dalton”, “Tarocco teutonico” e “Dal passato con furore”. Sono i nomi dati ai sei carri allegorici a cui si sta lavorando alacremente per la 55esima edizione del “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio. A svelarli è stato il presidente dell’associazione Fabio Bonifazi, che ha anche annunciato una larga partecipazione ai gruppi mascherati. E mentre si mantiene il più stretto riserbo sui temi proposti, qualche novità trapela su altri fronti. A cominciare dalla presenza, in occasione dei tre corsi mascherati in agenda, di una Marching Band, quella che porta la firma dell’Istituto comprensivo statale Foligno 3 “Galilei”. Dalla collaborazione con l’Ente Carnevale è infatti nata una fruttuosa collaborazione, che vedrà in prima fila gli alunni della scuola secondaria. Saranno loro infatti, sotto la guida del maestro di musica Stefano Baroni e della professoressa Maria Rosaria Simeoni, ad animare al ritmo delle percussioni le sfilate carnevalesche, sostituendosi alle tradizionali bande musicali con majorettes. Secondo quanto reso noto dal presidente Bonifazi, inoltre, “il Comune di Foligno sta definendo i contatti per far sì che dal 12 al 15 febbraio ospiti a Sant’Eraclio siano dieci rappresentanti istituzionali della città La Louviere e dell’associazione degli umbri emigrati in Belgio (Arulef)”. In arrivo per l’occasione anche le tre marionette giganti il Cavaliere Astolfo, Ma e Rosina, che nella città belga hanno simboleggiato rispettivamente Foligno, Pineto e Roseto e che inaugureranno il terzo corso mascherato del carnevale in programma per domenica 14 febbraio. A realizzarle, in Belgio, erano stati a settembre anche gli abili cartapestai del “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio Mauro Silvestri, Stefano Emili, Emanuele Bastianini, con la consulenza di Azzurra Palazzo per la scelta dei tessuti, in occasione dell’opera urbana “Dècroche La Lune”. In programma per sabato 23 gennaio, infine, l’apertura dell’Osteria del carnevale.

Articoli correlati