8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaAgenda Urbana, partono gli incontri di Foligno

Agenda Urbana, partono gli incontri di Foligno

Pubblicato il 25 Gennaio 2016 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Accesso alle nuove tecnologie, mobilità sostenibile e riduzione dell’inquinamento, tutela dell’ambiente, valorizzazione degli attrattori culturali, inclusione e innovazione sociale. Sono questi i punti cardine dell’Agenda Urbana, che vedrà Foligno tra le cinque città dell’Umbria schierate per programmare la regione del futuro. Trentacinque i milioni di euro sul piatto, che verranno investiti anche a Perugia, Terni, Spoleto e Città di Castello. I soldi che arriveranno dall’Europa dovranno dunque trasformare e proiettare verso il futuro le città. Gli enti dovranno interagire con le diverse realtà del territorio per mettere in campo un lavoro di squadra, creando quella sinergia che sarà fondamentale per utilizzare i 6,5 milioni di euro assegnati a Foligno. Dopo la presentazione ufficiale della scorsa settimana allo Zut, da martedì 26 gennaio si passerà alla fase di concertazione. Alle 16.30 primo incontro partecipativo dell’Agenda Urbana alla sala Italo Fittaioli. Al centro della riunione la tematica “tutela dell’ambiente e valorizzazione degli attrattori culturali”. Ad intervenire, per il Comune di Foligno, l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi. I prossimi appuntamenti si svolgeranno tutti a febbraio. Martedì 2 si parlerà di mobilità sostenibile e riduzione delle emissioni di carbonio, poi il 9 di inclusione e innovazione sociale. Si chiuderà il 16 febbraio con, al centro della discussione, l’accesso alle nuove tecnologie.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati