33.7 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaAria irrespirabile, da mercoledì a Foligno torna il blocco del traffico

Aria irrespirabile, da mercoledì a Foligno torna il blocco del traffico

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 12:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

L’aria di Foligno è sempre più irrespirabile. Dopo i cinque sforamenti consecutivi, lunedì il PM10 nella città della Quintana ha toccato il sesto, arrivando addirittura ad una media giornaliera rilevata dall’Arpa di 164 microgrammi per metro cubo. Come previsto dall’ordinanza firmata da Nando Mismetti, scatta la misura della chiusura eccezionale al traffico veicolare nel perimetro denominato “Ambito di riduzione del traffico”, con le stesse modalità che si applicano per le giornate di domenica e lunedì. Si parte da domani, mercoledì 27 gennaio. Anche negli altri giorni della settimana quindi, alcuni veicoli non potranno circolare dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. La situazione del traffico potrà tornare alla normalità solamente quando per due giorni lavorativi i livelli di Pm10 saranno al di sotto della soglia consentita. Lunedì Foligno è risultata nuovamente la città più inquinata dell’Umbria, anche se la situazione non è andata meglio da altre parti. Tutti i più grossi centri abitati hanno superato il limite, eccezion fatta per Spoleto, Amelia e Orvieto.

Articoli correlati