13.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCulturaE' Carnevale ma non si scherza: multa salata per il Comitato manifestazioni...

E’ Carnevale ma non si scherza: multa salata per il Comitato manifestazioni spoletine

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 18:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Si dice che “a Carnevale ogni scherzo vale”. Ma questa volta, per gli organizzatori del Carnevale spoletino, di scherzo non si può certo parlare. Già, perché nel bel mezzo dei preparativi dell’edizione numero 188 della manifestazione goliardica per eccellenza della città di Spoleto, nella buca delle lettere del presidente dell’allora Comitato manifestazioni spoletine, Angelo Gelmetti, è stata recapitata una missiva dell’Ufficio delle entrate che sollecitava il pagamento di 12mila euro come pagamento di una multa per agevolazioni fiscali usufruite ma di cui, secondo l’agenzia, il comitato, in quanto tale, non avrebbe dovuto giovarsi. “Eppure, ogni anno, da 17 a questa parte, la denuncia dei redditi la abbiamo sempre presentata, perché non ce lo hanno detto prima?”, è stato l’amaro commento del presidente dell’oggi Associazione manifestazioni spoletine, Angelo Gelmetti. Un fulmine a ciel sereno che, comunque, non andrà a inficiare il regolare svolgimento del Carnevale spoletino di quest’anno. Nonostante, 12 mila euro, per l’organizzazione significa la programmazione di almeno due Carnevali e mezzo” ha tenuto a precisare Gelmetti. Ma come può essere accaduto un simile “qui pro quo” tra l’Agenzia delle entrate e la presidenza dell’organizzazione? Tutto ancora da capire. Certo è che “dal 1997 – sono state le sue parole – abbiamo usufruito della legge che consente agevolazioni fiscali, per pi scoprire che, invece, i comitati non se ne possono avvalere mentre lo possono fare le associazioni e le società sportive”. Una evasione fiscale non voluta e che oggi costerà all’organizzazione del Carnevale spoletine il pagamento di 8 comode rate da 1500 euro ciascuna. Soldi che in parte arriveranno da “avanzi di gestione, sperando ce ne siano, poi si vedrà”. “Se l’attenzione fosse portata a chi fa cose decisamente più gravi, forse sarebbe meglio”, è stato il commento del primo cittadino. Il quale ha poi promesso alla associazione presieduta da Angelo Gelmetti, anche un piccolo sostegno economico da parte dell’ente.

Articoli correlati