11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaSpoleto, M5S: “Il rimpasto dei dirigenti è l'ennesimo passo falso dell'amministrazione”

Spoleto, M5S: “Il rimpasto dei dirigenti è l’ennesimo passo falso dell’amministrazione”

Pubblicato il 27 Gennaio 2016 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

La riorganizzazione della macchina comunale spoletina, con il rimpasto dei dirigenti messo a punto dal sindaco Fabrizio Cardarelli, non piace al Movimento 5 Stelle. A distanza di neanche 24 ore dalle nuove nomine, infatti, i pentastellati vanno all’attacco, condannando le scelte operate dal primo cittadino. “Quello che trapela dalla ristrutturazione – dicono in una nota – è la difficoltà di un Comune che fra indagati e condannati pare perdere pezzi a destra e a manca. Ridotti a staff due dirigenti indagati per falso in atto pubblico – il riferimento è a Vincenzo Russo e Antonella Quondam Girolamo -, l’amministrazione cerca di adattarsi con una coperta troppo corta, con un Massimo Coccetta che scalpita, arrivando – è la denuncia più forte – all’assurdo di affidare i lavori pubblici a quel Giuliano Maria Mastroforti già condannato con sentenza passata in giudicato per abuso edilizio per la nota e vergognosa vicende del cosiddetto Ecomostro. Evidentemente – ironizzano i grillini – una condanna a quattro mesi fa curriculum e quindi si procede alla promozione sul campo”. L’attenzione del Movimento 5 Stelle va poi a quella che viene definita la “nefasta decisione” di fondere la direzione turismo e cultura con quella dello sviluppo economico, “togliendole di fatto – lamentano – priorità. All’indomani della bocciatura di Spoleto a capitale italiana della cultura 2017 – si legge infatti nella nota – questa decisione la dice lunga su un’amministrazione a capo di una comunità che si professa a vocazione turistico culturale, ma che nei fatti dimostra anche in questo ambito di navigare a vista, senza un reale progetto ed ancora in cerca di una sua identità”. Per il M5S spoletino, dunque, il “rimpasto rappresenta l’ennesimo passo falso di una giunta che si è proposta come antagonista alla precedente, ma che in realtà – concludono – ne sta portando avanti le istanze senza soluzione di continuità”.
 

Articoli correlati