8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaGiano, Barbarito sulle consulenze in Comune: "Incarichi sempre ai soliti professionisti"

Giano, Barbarito sulle consulenze in Comune: “Incarichi sempre ai soliti professionisti”

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

“Ancora due determinazioni dirigenziali di affidamento di altrettante consulenze ad uno stesso professionista, alla faccia della trasparenza e della rotazione degli incarichi da tempo denunciata e auspicata dal sottoscritto e promessa dall’amministrazione comunale”. È quanto dichiara Jacopo Barbarito, capogruppo di Centrodestra per Giano. “Peraltro è curioso come per semplici incarichi si ricorra a professionisti che non risiedono nel territorio comunale, pur essendocene diversi. E’ altresì curioso come sia stata bocciata la mia mozione per creare elenchi comunali di fornitori di beni e servizi, presentata proprio per tutelare i principi di trasparenza e rotazione sanciti dal legislatore e adottata in moltissimi Comuni a livello regionale e nazionale, e poi si assista a questo genere di assegnazioni. Non si discute la bontà o le capacità del professionista, ma la legge sancisce il principio di rotazione, che l’amministrazione dovrebbe far rispettare ai suoi dirigenti per gli incarichi ad affidamento diretto – richiedendo almeno tre, se non cinque preventivi – proprio per dare modo anche ad altri professionisti di mettersi in luce e dar prova delle loro capacità. Per questo motivo, ho presentato un’interrogazione per conoscere i motivi alla base delle due determinazioni, nonché per ricevere il numero di incarichi conferiti in questi ultimi dieci anni al suddetto professionista”.

Articoli correlati