28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaGiano, Barbarito sulle consulenze in Comune: "Incarichi sempre ai soliti professionisti"

Giano, Barbarito sulle consulenze in Comune: “Incarichi sempre ai soliti professionisti”

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

“Ancora due determinazioni dirigenziali di affidamento di altrettante consulenze ad uno stesso professionista, alla faccia della trasparenza e della rotazione degli incarichi da tempo denunciata e auspicata dal sottoscritto e promessa dall’amministrazione comunale”. È quanto dichiara Jacopo Barbarito, capogruppo di Centrodestra per Giano. “Peraltro è curioso come per semplici incarichi si ricorra a professionisti che non risiedono nel territorio comunale, pur essendocene diversi. E’ altresì curioso come sia stata bocciata la mia mozione per creare elenchi comunali di fornitori di beni e servizi, presentata proprio per tutelare i principi di trasparenza e rotazione sanciti dal legislatore e adottata in moltissimi Comuni a livello regionale e nazionale, e poi si assista a questo genere di assegnazioni. Non si discute la bontà o le capacità del professionista, ma la legge sancisce il principio di rotazione, che l’amministrazione dovrebbe far rispettare ai suoi dirigenti per gli incarichi ad affidamento diretto – richiedendo almeno tre, se non cinque preventivi – proprio per dare modo anche ad altri professionisti di mettersi in luce e dar prova delle loro capacità. Per questo motivo, ho presentato un’interrogazione per conoscere i motivi alla base delle due determinazioni, nonché per ricevere il numero di incarichi conferiti in questi ultimi dieci anni al suddetto professionista”.

Articoli correlati