11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàSpoleto guarda al domani con gli occhi dei ragazzi: nasce il “Tavolo...

Spoleto guarda al domani con gli occhi dei ragazzi: nasce il “Tavolo dei giovani”

Pubblicato il 29 Gennaio 2016 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si chiama “Tavolo dei giovani” ed è il nuovo progetto che ha recentemente preso vita a Spoleto. Presentato nella sede del Cantiere Oberdan, considerata il principale luogo istituzionale da cui partono le azioni di politica giovanile della città ducale, il “Tavolo dei giovani” rappresenta in concreto uno strumento di coordinamento tra l’amministrazione comunale e le nuove generazioni. Molti i soggetti del mondo della scuola e dell’associazionismo che hanno partecipato all’incontro di presentazione che si è svolto nei giorni scorsi. Presenti infatti rappresentanti degli istituti secondari di II grado, della consulta provinciale degli studenti, del Cantiere Oberdan, dell’Informagiovani e di realtà associative come Giovane Spoleto, Spoleto a colori, Agesci, Bisse, Fare Cultura e la pastorale giovanile.“Il Tavolo dei Giovani – ha detto il vicesindaco Maria Elena Bececco con delega alle politiche giovanili – è un prestigioso strumento di coordinamento. Un veicolo di incontro e di partecipazione fondamentale – ha proseguito – per dar vita ad uno scambio di idee e di esperienze che vogliamo rendere permanente. L’obiettivo – ha quindi concluso Maria Elena Bececco – è quello di condividere al suo interno le azioni di politica giovanile da mettere in campo per i prossimi anni”. Il riferimento è a tutte quelle azioni e a quegli eventi e progetti che vengono promossi direttamente dai ragazzi, così da farne dei protagonisti all’interno della comunità spoletina. Dopo aver presentato e descritto le diverse attività di ciascuno dei soggetti partecipanti, nel corse dell’incontro si è anche parlato della legge regionale sulle politiche giovanili, recentemente approvata, e delle prossime occasioni di finanziamento provenienti dalla Regione Umbria, tra le quali il bando rivolto alle associazioni del territorio per progetti orientati all’aggregazione, al protagonismo ed alla creatività delle nuove generazioni.

Articoli correlati