16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaScotland Yard fa arrestare un dipendente comunale di Bevagna

Scotland Yard fa arrestare un dipendente comunale di Bevagna

Pubblicato il 4 Febbraio 2016 12:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Grazie ai permessi ottenuti dalle legge 104, un dipendente comunale di Bevagna ne approfittava per andare a Londra. A fare cosa? Secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti, il 42enne avrebbe ceduto a due magrebini delle carte d’identità false del Comune di Bevagna. Nei suoi confronti gravi indizi di colpevolezza, visto che la Digos ha accertato che dagli uffici comunali sono stati sottratti i moduli per la realizzazione dei documenti di identità. I nordafricani sono stati fermati dagli agenti inglesi, con Scotland Yard che poi ha comunicato alla polizia italiana e ai carabinieri il fatto. Sulle carte d’identità le fotografie dei magrebini fermati a Londra, ma con le generalità di cittadini residenti a Bevagna. Da Roma la comunicazione è giunta sino a Perugia che ha portato all’apertura di un’inchiesta da parte della procura di Spoleto. L’uomo doveva assistere il padre invalido, ma approfittava dei permessi per fare tutt’altro. L’operazione internazionale ha fatto scattare gli arresti domiciliari per il dipendente comunale bevanate, accusato di furto aggravato, truffa, possesso e fabbricazione di documenti d’identificazione falsa, abuso d’ufficio, falsità in scrittura privata e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale. Le indagini sono ancora in corso e hanno potuto appurare inoltre che il dipendente comunale aveva realizzato una falsa richiesta di retrocessione di loculi cimiteriali a discapito di un’anziana signora. Il 42enne, che ricopre anche la carica di responsabile dei servizi cimiteriali, attraverso la falsificazione della documentazione inerente la restituzione di loculi, si è intascato ingenti somme di denaro a discapito del Comune.

 

 

Articoli correlati