19.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàServizio taxi: a Spoleto un bando per assegnare sei licenze

Servizio taxi: a Spoleto un bando per assegnare sei licenze

Pubblicato il 11 Febbraio 2016 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Il Comune di Spoleto cerca tassisti ed ha emesso un bando pubblico per l’assegnazione di sei licenze per il servizio taxi. La domanda potrà essere inoltrata a partire da martedì 16 febbraio 2016 da coloro che non abbiano superato il 65esimo anno di età. Nella città ducale sono otto le licenze complessive, ma al momento sono soltanto due i taxi in servizio, il bando dunque – disponibile sul sito del Comune alla sezione bandi, avvisi e concorsi – vuole procedere all’assegnazione delle restanti sei licenze. Delle sei autovetture, una dovrà essere  attrezzata per il trasporto di persone con handicap di particolare gravità. Nella valutazione delle domande sarà considerato titolo preferenziale l’aver già esercitato il servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi. A dare punteggio per la graduatoria sarà considerata anche la conoscenza parlata di una lingua europea oltre l’italiano e il titolo di studio. In caso di parità dei titoli e di punteggi si terrà conto della data della domanda e, se ancora in parità, del reddito familiare più basso.

Articoli correlati