12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàServizio taxi: a Spoleto un bando per assegnare sei licenze

Servizio taxi: a Spoleto un bando per assegnare sei licenze

Pubblicato il 11 Febbraio 2016 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Il Comune di Spoleto cerca tassisti ed ha emesso un bando pubblico per l’assegnazione di sei licenze per il servizio taxi. La domanda potrà essere inoltrata a partire da martedì 16 febbraio 2016 da coloro che non abbiano superato il 65esimo anno di età. Nella città ducale sono otto le licenze complessive, ma al momento sono soltanto due i taxi in servizio, il bando dunque – disponibile sul sito del Comune alla sezione bandi, avvisi e concorsi – vuole procedere all’assegnazione delle restanti sei licenze. Delle sei autovetture, una dovrà essere  attrezzata per il trasporto di persone con handicap di particolare gravità. Nella valutazione delle domande sarà considerato titolo preferenziale l’aver già esercitato il servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi. A dare punteggio per la graduatoria sarà considerata anche la conoscenza parlata di una lingua europea oltre l’italiano e il titolo di studio. In caso di parità dei titoli e di punteggi si terrà conto della data della domanda e, se ancora in parità, del reddito familiare più basso.

Articoli correlati