25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaCarnevale di Sant'Eraclio: gran finale con le marionette giganti da La Louviere

Carnevale di Sant’Eraclio: gran finale con le marionette giganti da La Louviere

Pubblicato il 13 Febbraio 2016 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono arrivate a Sant’Eraclio venerdì direttamente da La Louviere. Si tratta delle tre marionette giganti (“Ma” per Pineto, “Rosina” in rappresentanza di Roseto degli Abruzzi e il “Cavaliere Astolfo” che simboleggia Foligno e la Giostra della Quintana) costruite in Belgio anche dai cartapestai di Sant’Eraclio, Mauro Silvestri, Stefano Emili, Emanuele Bastianini e Azzurra Palazzo. Una piccola delegazione belga è giunta a Foligno sempre venerdì ed è stata ricevuta dal sindaco Mismetti in municipio per poi degustare alcune eccellenze umbre nella tipica Osteria di Sant’Eraclio. A La Louviere le marionette hanno partecipato all’opera urbana “Decrocher la Lune”, domenica 14 febbraio a Sant’Eraclio invece sfileranno in occasione della giornata di chiusura del Carnevale dei ragazzi. Alle 18 la giuria procederà all’assegnazione del premio “Alfio Pace” al migliore dei sei Cantieri (carro allegorico e gruppo mascherato). Nuova attrazione di questa edizione i “Revival”, il gruppo vintage composto dalle migliori maschere che si sono alternate nel corso degli anni durante la rassegna. Durante la giornata anche giochi di prestigio per i più piccoli, alle 19 il tripudio di fuochi e luci con lo spettacolo pirotecnico “La Gabbia di Fuoco”con cui si concluderà la festa.

Articoli correlati