11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaCarnevale di Sant'Eraclio: gran finale con le marionette giganti da La Louviere

Carnevale di Sant’Eraclio: gran finale con le marionette giganti da La Louviere

Pubblicato il 13 Febbraio 2016 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sono arrivate a Sant’Eraclio venerdì direttamente da La Louviere. Si tratta delle tre marionette giganti (“Ma” per Pineto, “Rosina” in rappresentanza di Roseto degli Abruzzi e il “Cavaliere Astolfo” che simboleggia Foligno e la Giostra della Quintana) costruite in Belgio anche dai cartapestai di Sant’Eraclio, Mauro Silvestri, Stefano Emili, Emanuele Bastianini e Azzurra Palazzo. Una piccola delegazione belga è giunta a Foligno sempre venerdì ed è stata ricevuta dal sindaco Mismetti in municipio per poi degustare alcune eccellenze umbre nella tipica Osteria di Sant’Eraclio. A La Louviere le marionette hanno partecipato all’opera urbana “Decrocher la Lune”, domenica 14 febbraio a Sant’Eraclio invece sfileranno in occasione della giornata di chiusura del Carnevale dei ragazzi. Alle 18 la giuria procederà all’assegnazione del premio “Alfio Pace” al migliore dei sei Cantieri (carro allegorico e gruppo mascherato). Nuova attrazione di questa edizione i “Revival”, il gruppo vintage composto dalle migliori maschere che si sono alternate nel corso degli anni durante la rassegna. Durante la giornata anche giochi di prestigio per i più piccoli, alle 19 il tripudio di fuochi e luci con lo spettacolo pirotecnico “La Gabbia di Fuoco”con cui si concluderà la festa.

Articoli correlati