13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaDa Trevi un vademecum per difendersi dai pericoli

Da Trevi un vademecum per difendersi dai pericoli

Pubblicato il 15 Febbraio 2016 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Proteggere sé stessi e i propri cari da possibili furti e raggiri. È con questo obiettivo che il Comune di Trevi ha organizzato tre incontri pubblici nell’ambito della campagna di informazione “Trevi sicura – Fidati solo di chi conosci”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con le forze dell’ordine, era stata presentata qualche mese fa con il sottosegretario agli interni Gianpiero Bocci e prende le mosse dalla volontà dell’amministrazione Sperandio di incidere sulla soglia di insicurezza percepita dai cittadini. Il riferimento è a fenomeni di degrado urbano e sociale, furti e raggiri a discapito soprattutto di persone anziane, ed infine agli atti di vandalismo ai danni di beni comuni e perpetrati nella maggior parte dei casi da minorenni. I tre appuntamenti sono in calendario per martedì 16 febbraio, alle 21, al centro sociale Arcobaleno in via San Luigi a Santa Maria in Valle; per giovedì 18 alle 21 nei locali del Cva bocciodromo di via Faustana a Borgo Trevi; ed infine, per martedì 23, sempre alle 21, al circolo di lettura in piazza Garibaldi a Trevi. Alle assemblee pubbliche saranno presenti il primo cittadino Bernardino Sperandio, il consigliere referente del sindaco per la polizia locale Jacopo Solfati, il comandante della stazione dei carabinieri di Trevi Claudio di Rocco e quello del Corpo unico di polizia locale Massimo Brauzi. Nel corso degli incontri pubblici verrà distribuito anche un apposito opuscolo contenente un decalogo di consigli utili. Sull’agenda dell’amministrazione trevana anche il potenziamento delle politiche di salvaguardia del territorio, ma soprattutto la promozione incontri di esperti nelle scuole, con i ragazzi e le famiglie al fine di promuovere azioni di tutela e prevenzione dei fenomeni di devianza giovanile e di degrado della comunità.

Articoli correlati