24.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaRuba bagaglio e torna sul luogo del furto: denunciato

Ruba bagaglio e torna sul luogo del furto: denunciato

Pubblicato il 16 Febbraio 2016 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in corteo per la Global Sumud Flottilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

A tradirlo è stato il ritorno sul “posto del misfatto”. E’ così che gli agenti della polfer sono riusciti ad acciuffare un trentenne, accusato di aver rubato il bagaglio di un viaggiatore all’interno del bar della stazione ferroviaria di Foligno. L’uomo ha infatti messo a segno il colpo e poco dopo è tornato all’interno del locale convinto che nessuno lo riconoscesse. Ma il lavoro degli agenti, con indagini “vecchio stile”, hanno permesso in tempi rapidissimi di scoprire l’autore del furto. I sospetti sono subito ricaduti nei confronti dell’uomo che, messo davanti ai fatti, ha confessato ed è stato quindi denunciato in stato di libertà per il reato di furto aggravato. Il bagaglio nel frattempo era stato trafugato all’interno dell’abitazione di un suo ignaro amico. Recuperato, è stato quindi riconsegnato al legittimo proprietario. L’indagine è stata condotta dal Compartimento polfer Umbria-Marche-Abruzzo e diretto dal primo dirigente Filippo Materi.

 

Articoli correlati