29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaSpoleto, quattro guide turistiche per un tour gratuito tra vicoli e piazze

Spoleto, quattro guide turistiche per un tour gratuito tra vicoli e piazze

Pubblicato il 20 Febbraio 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Ammirare le bellezze della propria città e scoprirne i segreti. È il regalo che le guide turistiche umbre residenti a Spoleto hanno deciso di fare agli abitanti della città ducale domenica 21 febbraio. Un’iniziativa che cade in un’occasione speciale, ossia in concomitanza con la XXVII Giornata internazionale del guida turistica. Daniela Cittadoni, Ebe Angeli, Annalisa Proietti e Irene Maturi hanno deciso di celebrare così la loro festa, insieme agli spoletini, offrendo loro gratuitamente un tour guidato della città. Le quattro guide turistiche accompagneranno così gli abitanti della città del Festival lungo vie e piazze, per far conoscere loro in maniera approfondita la storia e l’architettura di Spoleto, raccontandogli anche curiosità e aneddoti. Obiettivo anche quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche regionali che, con il loro lavoro quotidiano, cercano di esprimere al meglio il principio di ospitalità turistica e conoscenza territoriale. L’appuntamento per tutti i partecipanti è alle 9.15 alla Casina dell’Ippocastano, dove il sindaco Fabrizio Cardarelli interverrà per un breve saluto istituzionale. La visita guidata inizierà invece alle 9.30, per poi concludersi alle 12.30. L’itinerario studiato dalle quattro guide turistiche sarà il seguente: Arco di Druso e Tempio Romano – Cripta di S. Isacco – Foro Romano – Palazzo Comunale e la sua Meridiana – Vicolo della Basilica e Basilica Romana – quadrumviro romano – Ponte delle Torri – Piazza Duomo (nella sua topografia medioevale) -Cattedrale – Vicolo dello Spagna – San Gregorio della Sinagoga (antico quartiere ebraico) – Decumano romano di Corso Mazzini e Teatro Romano. La partecipazione è gratuita.  

Articoli correlati