13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeEconomiaIsotta Fraschini, c'è il bando per le manifestazioni d'interesse

Isotta Fraschini, c’è il bando per le manifestazioni d’interesse

Pubblicato il 25 Febbraio 2016 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

E’ partita martedì 23 febbraio e durerà quindici giorni la possibilità di presentare le manifestazioni di interesse per la vendita di Isotta Fraschini. L’avviso è apparso sul Corriere della Sera, Il Sole 24 ore ed il Financial Time, con la comunicazione che porta la firma dei commissari straordinari della ex Pozzi: Claudio Franceschini, Simone Manfredi e Marco Sogaro. Maggiori informazioni poi, possono essere reperite attraverso il sito internet www.astaiffa.it, da dove è possibile leggere integralmente il bando di gara e le varie informazioni riguardanti la “data room” virtuale. In questi quindici giorni le offerte non saranno vincolati, ma lo diventeranno dopo alcuni importanti passaggi come la “due dilingence”, dove verranno approfonditi vari aspetti. Le offerte vincolanti dovranno così essere presentate entro le 12 del ventesimo giorno successivo allo svolgimento della “due diligence”. Saranno accettate anche offerte che non riguardano l’Isotta Fraschini nella sua interezza, ma anche solo lo stabilimento di Spoleto o quello lombardo di Dongo.

Articoli correlati