18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualità

Attualità

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Laboratori creativi e workshop contro la povertà educativa

Dal 25 agosto al 5 settembre gli oratori di Sant’Eraclio e via del Roccolo ospiteranno il progetto “Verso la scuola: immagina la tua città”. Dedicato a bambini e adolescenti dai 7 ai 17 anni, offrirà attività gratuite per prepararli al nuovo anno

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Capitale dell’arte contemporanea, c’è la giuria: a sognare il titolo anche Foligno e Spoleto

Il ministro Giuli ha nominato i cinque membri chiamati a valutare le sei proposte progettuali per l’assegnazione del titolo per il 2027. La proclamazione è fissata per il 30 ottobre prossimo: al vincitore un milione di euro

La “Sagra della lenticchia” di Annifo anima la montagna folignate

In programma da domenica a Ferragosto nella frazione montana, la manifestazione prenderà il via insieme a “7 giorni in montagna”. Gli eventi porteranno in paese buon cibo, musica, escursioni, convegni e mostre immersi nella natura incontaminata degli altopiani plestini

A Spello siglata la convenzione tra Comune e Auser per il sostegno ad anziani e famiglie

Operativa fino al 2027, prevede diversi servizi: dall’accompagnamento per visite mediche alla consegna della spesa fino ad arrivare alla vigilanza degli alunni della primaria durante l’ingresso a scuola

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti