17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCultura

Cultura

Gli Amici della Musica lanciano la nuova stagione musicale all’insegna dei giovani

Trenta in totale gli appuntamenti di quest’anno, con un calendario che spazierà dal jazz al pop, all’elettronica, fino ai repertori più classici. In programma anche due minifestival, il primo dedicato ai colori, le immagini e le voci dell’arte napoletana e il secondo rivolto agli autori del Novecento, tra cui Pier Paolo Pasolini

“Arte da inciampo”, Foligno diventa un museo contemporaneo a cielo aperto

Nel centro storico piazzate nove lastre con relativi Qr code informativi per descrivere le opere in cui ci si può imbattere. L'assessore Alessandra Leoni: “La città è viva e tiene alla sua storia”

Comune di Spello e Diocesi insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Entro Pasqua il trasferimento di un antico Crocifisso ligneo policromo del XIV secolo dalla chiesa folignate di Santa Maria Infraportas alla Pinacoteca civica e diocesana del borgo umbro

“Oggi cucino io” riaccende i fornelli: grandi ospiti anche per il 2025

L'iniziativa ideata da Sara Ruffinelli e Sara Ortolani in collaborazione con Eteria si svolge al Cnos Fap di Foligno e vedrà “spadellare” un giornalista, un regista e un avvocato

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

La prima Giornata nazionale del Rispetto dedicata a Willy Monteiro

Celebrata a Roma, nella Sala della Regina di Montecitorio, l'iniziativa è stata istituita dall'associazione umbra “Nel nome del Rispetto”. Toccante il messaggio della mamma di Willy: “Costruire la pace attraverso il rispetto dell'altro”

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti