La struttura di accoglienza di via Madonna delle Grazie si prepara a festeggiare il suo primo quarto di secolo. Nata dalla generosità del Lions Club Foligno, si rivolge a persone con disabilità fisiche e psichiche con laboratori e residenze programmate
A fare il punto è la presidente della Fondazione, Daniela Mannaioli, che parla di vera e propria emergenza: “Numeri raddoppiati, inseriti nuovi operatori”
Dal Comune un vademecum per tutti coloro che stanno già ospitando o vogliono ospitare le persone che scappano dalla guerra. Ecco alcune informazioni utili
Assistenza e gestione sanitaria, in Italia si lavora per accogliere chi scappa dalla guerra, con la crisi umanitaria che impone interventi strutturati e da più parti. Parlano i vescovi umbri
Fuggiti dalla guerra, rientrano nel protocollo d'intesa tra Stato e Cei. Una famiglia folignate li accoglierà in quella che per qualche tempo sarà la loro casa