Mercoledì primo luglio appuntamento su Facebook per ripercorrere la storia del campo di concentramento realizzato dal regime fascista nella montagna folignate
Ad annunciare il buon andamento delle visite sono gli assessori folignati Barili e Giuliani. Nelle strutture della montagna le bellezze della natura e della storia
Chiusi a causa dell’emergenza Covid, i due poli sono pronti ad accogliere i visitatori. “Accoglienza fissa e garantita a tutti, niente più apertura su prenotazione”
Dieci i sacchi raccolti da una trentina di volontari che hanno aderito all’iniziativa lanciata da Legambiente. Marco Novelli: “Domenica prossima saremo lungo le rive del Topino”
Le aree umide sono per definizione la massima espressione della biodiversità floristica e faunistica: la Palude della montagna è un vero e proprio scrigno
La realtà della famiglia Mattioni ha donato e donerà importanti strumentazioni. Intanto prosegue l'attività a pieno regime, con un bonus per i dipendenti fino a maggio