In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore
Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli
L’8 giugno le saracinesche dei negozi rimarranno alzate per accogliere cittadini e turisti: oltre un centinaio gli esercenti pronti ad aprire le loro attività nel pomeriggio. In programma anche eventi collaterali, a cominciare dalle visite guidate ai palazzi storici
Prosegue l’appuntamento mensile dedicato all’apertura pomeridiana dei negozi accompagnato dall’allestimento di composizioni floreali per tutto il centro storico. In programma la visita straordinaria al palazzo comunale e al palazzetto Accorimboni
A maggio la visita straordinaria a palazzo Morotti a corso Cavour con la visita dell’atrio e del cortile con il pozzo. L’iniziativa in concomitanza con l’apertura dei negozi del centro la seconda domenica del mese
Terzo appuntamento per l'apertura pomeridiana degli esercizi del cuore cittadino, stavolta accompagnata da musica, aperitivi a tema e attrazioni per i più piccoli, insieme ad un assaggio di “Foligno in Fiore”