Al centro dell'edizione di quest'anno ci saranno il Mediterraneo e la sua cultura. Gli studenti folignati protagonisti di una serata ricca di appuntamenti ed eventi
A Didacta 2025 l'istituto guidato dalla dirigente Maria Marinangeli ha avuto modo di presentare l'indirizzo “Made in Italy”, venendo premiato per le proprie strategie innovative per la formazione del personale scolastico
Il via in primavera con l’approfondimento di vicende come la tragedia del Vajont o la strage di Ustica. Lunedì a palazzo Trinci l’incontro degli studenti delle quinte con Gero Grassi sui retroscena del “caso Moro”
I ragazzi e le ragazze del liceo di Foligno saranno presenti nei supermercati del territorio al fianco dei volontari per la raccolta di cibi a lunga conservazione da donare a chi è in difficoltà. Marinangeli: “Momento di condivisione e socializzazione forte e utile”
Il nuovo indirizzo consentirà agli studenti di acquisire competenze professionali che vanno dall’organizzazione di eventi alla comunicazione. La dirigente Marinangeli: “Pensato sulla base dell’offerta territoriale e sulla vocazione umanistica della scuola”
Dalle iniziative per la Giornata europea delle lingue straniere agli scambi e i gemellaggi che prenderanno il via tra poche settimane, l’istituto folignate si posizione al di sopra della media nazionale secondo i dati forniti da Fondazione Intercultura e Ipsos
Negli ultimi 12 anni alla guida del polo liceale “Mazzatinti” di Gubbio, subentrerà alla professoressa Neri prossima al pensionamento. Cambio ai vertici anche per l’Istituto comprensivo Foligno 1: trasferimento per Paola Siravo, al suo posto Grazia Maria Cecconi