11.6 C
Foligno
sabato, Aprile 26, 2025
HomeCulturaImportante riconoscimento per il “Frezzi-Beata Angela” di Foligno

Importante riconoscimento per il “Frezzi-Beata Angela” di Foligno

A Didacta 2025 l'istituto guidato dalla dirigente Maria Marinangeli ha avuto modo di presentare l'indirizzo “Made in Italy”, venendo premiato per le proprie strategie innovative per la formazione del personale scolastico

Pubblicato il 16 Marzo 2025 09:24 - Modificato il 17 Marzo 2025 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Venticinque aprile, il Comune ci ripensa: in piazza gli interventi di Zuccarini e Galligari

Cambio di programma dopo le polemiche scoppiate in città negli scorsi giorni, quando l’amministrazione aveva annullato i discorsi istituzionali. Il presidente del consiglio comunale: “Tutti insieme, uomini e donne, sono riusciti a sconfiggere il nazifascismo”

Ogni anno il mondo della scuola si dà appuntamento alla fiera Didacta alla Fortezza da Basso a Firenze, importante crocevia di espositori, docenti e dirigenti e tante opportunità seminariali e di confronto sulle ultime novità della scuola. 

E giovedì 13 marzo anche il liceo “Frezzi-Beata Angela” di Foligno è stato protagonista di un evento importante. La dirigente Maria Marinangeli, accompagnata dalle vicepresidi Anna Servili e Rebecca Radi, ha partecipato alla fiera Didacta Italia 2025 a Firenze, per la presentazione del nuovo indirizzo “Liceo del Made in Italy” nell’apposito stand, confrontarsi in un seminario con il professor Emanuele Frontoni dell’Università di Macerata, sulle pratiche formative per i docenti sull’Intelligenza Artificiale, ma soprattutto per ricevere un importante riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione.

Infatti, il progetto presentato dalla scuola relativo alle strategie innovative per la formazione del personale scolastico è stato selezionato dal ministero dell’Istruzione e del Merito come “progettazione di buone pratiche di eccellenza” e, per questo, è stato inserito nel workshop “Circle time: buone pratiche delle istituzioni scolastiche su esperienze di innovazione didattica relazionale”, tenutosi nella sala immersiva I18 Ottagonale e inserito tra gli eventi del ministero dell’Istruzione e del Merito a Didacta. 

La delegazione del liceo folignate, ha avuto poi l’opportunità di girare per la fiera in modo da conoscere metodi e strumenti per una didattica innovativa da adottare nella scuola del futuro.

Articoli correlati