Ogni venerdì e sabato dal 6 al 21 dicembre sarà possibile lasciare l’auto nelle aree a gestione comunale dalle 17 alle 20 senza bisogno di pagare il ticket. L’iniziativa punta ad aiutare le attività commerciali nel periodo natalizio
Dal questo weekend fino al 6 gennaio palazzo Trinci ospiterà numerose iniziative tra storia, tradizioni e arte con incursioni anche al Museo diocesano e al Mac di Colfiorito. Si parte sabato 7 dicembre con un viaggio tra affreschi e dipinti pensato per i più piccoli
Dai tradizionali mercatini alla Befana in piazza, la frazione folignate è pronta ad immergersi nelle feste con attività dedicate ai bambini ma anche agli adulti: tutte le iniziative in programma dal weekend dell’Immacolata al 6 gennaio prossimo
Con l’accensione delle luminarie e delle installazioni luminose dislocate in diversi punti del centro storio, la città si cala nelle atmosfere festive. Tanti gli appuntamenti in programma per il mese di dicembre e fino a gennaio tra mercatini, presepi, concerti ed eventi culturali
In vista dell’ottavo centenario del primo testo poetico in volgare italiano, scritto da San Francesco nel 1225, la città sarà avvolta da suggestive illuminazioni scenografiche a tema. Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, mercatini, spettacoli itineranti, concerti, presepi diffusi, Casa di Babbo Natale, Trenino del Natale, primo festival di musica medievale con repertorio natalizio, Capodanno e Befana in piazza
Ad illuminarsi vie e piazze del centro storico ma anche delle frazioni: da Sant’Eraclio a Vescia, da Pale a Colfiorito. Scelte luci a led a basso consumo energetico che saranno accese tutti i pomeriggi dalle 17 alle 24