Al centro dell’intervento da 19,5 milioni di euro il miglioramento sismico del “San Giovanni Battista”, finanziato tramite Pnrr. Cronoprogramma alla mano, previsti lavori per seicento giorni: garantita la piena operatività della struttura
Promossa dall’associazione Donne Insieme con la collaborazione del personale sanitario dell’ospedale di Foligno, l’iniziativa è in programma per sabato 26 ottobre. Obiettivo dichiarato, fare prevenzione nelle giovani tra i 25 e i 35 anni
L’istanza è stata presentata alla coordinatrice Tiziana Filena: sul tavolo la situazione dell’ospedale cittadino, la questione del Terzo polo ma anche quelle relative a casa di comunità e liste d’attesa. Chiesta anche la convocazione delle rappresentanze sindacali
L'attività rappresenta un'importante evoluzione del progetto AEDO-DAMA, attivo al “San Giovanni Battista” sin dal 2020 e prevede un percorso protetto e ben organizzato. Ad oggi sono state seguite 15 persone
A fare il punto sullo stato dell’arte del “San Giovanni Battista” il segretario aziendale Francesco Corea che invita la direzione a “riprendere i tavoli e lavorare sull’integrazione con Spoleto”. Tra le buone notizie l’arrivo di diversi specializzandi
Va avanti il botta e risposta sulla situazione del “San Giovanni Battista”. L’esponente “dem” ribatte al dg Carsili e chiede chiarimenti sul fabbisogno di personale sanitario e sull’implementazione della medicina territoriale
Per il direttore generale dell’Usl Umbria 2 non stupiscono i 176 ingressi registrati il 13 agosto scorso. E sul carico di lavoro attribuito in toto al “San Giovanni Battista” dice: “Un contributo significativo viene costantemente assicurato dal presidio di Spoleto”