La Giunta regionale vara il Programma di sviluppo urbano sostenibile per la città. Tra gli interventi: la valorizzazione del parco Canapè, la realizzazione di un ponte sospeso tra Palazzo Trinci e Museo della stampa e il “Digital twin”, il gemello digitale della città
A scadere a fine mese saranno i permessi di prelievo idrico in vigore dalla metà degli anni ’50 nel comune di Nocera Umbra. Obiettivo dichiarato garantire un uso equilibrato dell’acqua in favore dei cittadini e della sostenibilità ambientale
Restano da stabilire data e orario ma la città della Quintana è tra le sei tappe individuate per illustrare i dettagli della normativa. Da Palazzo Donini annunciano l’inizio della fase di partecipazione, con l’obiettivo di una rapida approvazione
Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”
La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti
Approvata la mozione della seconda commissione nata dalla petizione popolare sottoscritta da circa 7mila cittadini. Tra le richieste avanzate definire “area non idonea” l’intera fascia dell’Appennino umbro-marchigiano soprattutto per impianti di media e grande taglia
Al centro del vertice tra la presidente Stefania Proietti e la sezione umbra del Club alpino italiano due questioni che stanno tenendo banco da diversi mesi