Più bassa la percentuale di stranieri sia sul fronte degli arrivi che su quello delle presenze. Il primo quadrimestre 2018 sorride rispetto all’anno precedente
I mesi di buio a seguito del sisma dell'ottobre 2016 sono alle spalle. Nel 2018 il record d'ingressi è del Museo nazionale del Ducato all'interno della Rocca Albornoz
Intervista di Rgunotizie all'assessore Giovanni Patriarchi: "Questa città è pronta per il salto di qualità". Massima sinergia con i comuni limitrofi ad iniziare dalla Fascia olivata
Nonostante alcune criticità che rimangono, da Federalberghi e dall'associazione B&B "Nel cuore verde dell'Umbria" si respira ottimismo: "Il Comune migliori l'attività di promozione"
A mancare sono soprattutto le presenze dei turisti stranieri. I dati locali riflettono quelli di tutta l'Umbria: tra le cause c'è il terremoto che il 30 ottobre 2016 ha colpito la Valnerina
Oramai alle spalle i mesi del terremoto, nella Ringhiera dell'Umbria i numeri tornano ad essere quelli di un tempo grazie anche alle tante iniziative messe in campo
Da tre anni a questa parte numeri sempre in crescita. Dopo l'apertura della nuova Ss77 Valdichienti impennata di turisti marchigiani. Ecco i numeri dei visitatori