Bevagna, gli eventi delle festività hanno fatto centro
Soddisfatti i vertici della nuova pro loco. L'annuncio: “Si apre un anno carico di idee”
Il direttivo della pro loco di Bevagna tira un sospiro di sollievo. E lo fa a margine della chiusura degli eventi che hanno caratterizzato il cartellone delle festivatà appena concluse. “Non era facile – si legga in una nota – soprattutto se si considera che l'elezione del nuovo direttivo è avvenuta il 29 novembre. I consiglieri hanno accettato la sfida, raccolto il guanto e rimboccato le maniche”. Bilancio positivo, dunque, per le iniziative natalizie di cui la pro loco è stata in parte promotrice ed in parte cassa di risonanza delle manifestazioni di enti ed associazioni del territorio. In scena, nella città delle Gaite, attività per bambini, visite guidate alla scoperta della città, aperture straordinarie delle terme romane e del teatro Torti, e tanta tanta musica. Dal classico, alla lirica, dalla pizzica al gospel, dalla Happy Band dei babbi natali per le vie del borgo al magico concerto per il nuovo anno nel suggestivo scenario del teatro cittadino: queste alcune delle iniziative che hanno animato il borgo umbro nelle passate settimane. "Non è stato un caso – è il commento - aprire e chiudere questo intenso periodo con iniziative dedicate ai più piccoli: dall'"Albero dei desideri" ad "Anche i libri sono dolci", per segnare l'inizio di un progetto. È una pro loco rinnovata – proseguono dall'ente di piazza Silvestri - e non solo per dati anagrafici, non sarebbe affatto sufficiente, ma per competenze e per passioni”. Ora però il direttivo pensa al futuro."Si apre un anno carico di idee – sottolineano – in cui si lavorerà nel segno della tradizione ma anche dell'innovazione. Si onoreranno feste e appuntamenti del ciclo dell'anno – annunciano - ed insieme si presenteranno nuove attività e iniziative culturali. Verrà rinnovato l'ufficio di accoglienza turistica, che riaprirà a pieno ritmo con l'inizio della stagione. I molti visitatori, i sorrisi dei bambini, la felicità delle befane nostrane nel distribuite libri, la pizzica e le tarantelle ballate da tanti turisti e tanti cittadini – concludono dalla pro loco - confermano che la strada é quella giusta".

Aggiungi un commento