22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàIl Carnevale di Sant'Eraclio a sostegno dell'istituto comprensivo “Galilei”

Il Carnevale di Sant’Eraclio a sostegno dell’istituto comprensivo “Galilei”

Pubblicato il 11 Gennaio 2015 16:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Cinquecento maschere di ceramica per finanziare l’attività didattica dell’istituto comprensivo Foligno 3 “Galileo Galilei”. È questo il dono fatto dal neo presidente del Carnevale di Sant’Eraclio, Fabio Bonifazi, alla scuola diretta da Simona Lazzari che da sempre si prefigge l’obiettivo prioritario della formazione delle nuove generazioni, valorizzando il territorio di Sant’Eraclio con le sue specifiche peculiarità. Al via quindi un progetto che coinvolgerà gli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Sant’Eraclio e primaria di Sterpete. Le prime e le seconde classi della primaria pittureranno e addobberanno sassi mentre le terze, quarte e quinte classi e quelle della scuola secondaria di primo grado pittureranno le maschere di ceramica. Durante le tre sfilate del Carnevale (1-8-15 febbraio 2015), poi, tutto il materiale sarà messo in vendita in un mercatino e l’introito sarà finalizzato per l’attività didattica dell’istituto “Galilei”. La dirigente scolastica, nell’esprimere la propria soddisfazione, ha dichiarato che “l’iniziativa ha stimolato la ripresa delle attività didattiche nel laboratorio di ceramica che nel prossimo anno sarà a pieno ritmo con lezioni pomeridiane al di fuori dell’orario scolastico”. Un gesto lodevole quello realizzato dal neo presidente Fabio Bonifazi che fa del Carnevale un ente solidale aperto alle necessità del territorio in attesa di una spettacolare kermesse giunta alla 54esima edizione. Proiettandosi con entusiasmo nel futuro della rassegna la dirigente Lazzari ha inoltre annunciato che per l’edizione 2016 è intenzionata a riproporre le visite degli scolari nel Laboratorio dei Carri allegorici “Fabrizio Biagetti” per incrementare la conoscenza dell’arte della cartapesta tra i ragazzi.

Articoli correlati