14.5 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, parte la riorganizzazione del Comune: "Servizi migliori al cittadino"

Foligno, parte la riorganizzazione del Comune: “Servizi migliori al cittadino”

Pubblicato il 24 Febbraio 2015 12:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, per l’Eccellenza servirà lo spareggio

Nell'ultima di campionato giocata dopo il rinvio a seguito della penalizzazione in classifica i Falchetti battono il Cerqueto (1-5) e ora si giocheranno tutto nella “bella”

Foligno in lutto per la scomparsa dell’avvocato Angelo Piccotti

Il legale aveva 57 anni ed è morto a seguito di un malore improvviso. È stato presidente della società calcistica della Fulginium e impegnato in politica

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Le parole d’ordine sono razionalizzazione, flessibilità e semplificazione. L’obiettivo è invece quello di dare al cittadino servizi migliori e di qualità. Stiamo parlando della riorganizzazione del Comune di Foligno e più specificatamente dei suoi dipendenti. Ad illustrarla l’assessore competente Silvia Stancati, che ha spiegato come una delle novità sarà quella di “far gestire le professionalità all’interno della macchina comunale direttamente dai dirigenti e non più dalla politica”. Ovvero, d’ora in poi ci sarà una vera e propria separazione tra l’organo politico e quello amministrativo, che permetterà così ai dirigenti che coordinano le varie aree di occuparsi della sistemazione delle persone giuste al posto giusto. Dei 78 profili professionali attualmente esistenti si scenderà a 44, mentre le aree non saranno più 12 ma 10. Per fare un esempio, non esisterà più il fabbro ma l’operaio specializzato. In più, una volta i profili professionali erano già specificati nei concorsi, mentre ora verrà creato un albo a parte. “Tutte le mansioni per cui i dipendenti sono assunti saranno esigibili – afferma Silvia Stancati – vogliamo che i dipendenti continuino a mantenere le loro professionalità, ma i dirigenti potranno esigere di svolgere un certo tipo di mansione”. Ovviamente ciò non varrà per tutte le categorie. La manovra interesserà 340 dipendenti comunali e le 8 aree dirigenziali ed arriva alla fine di una fase di concertazione con i sindacati. Concertazione che ha avuto l’approvazione unanime di tutte le parti. Non cambierà il trattamento economico e nemmeno il contratto di lavoro dei dipendenti. Ma quali saranno i benefici per i cittadini? Come già spiegato, il ritorno per i folignati sarà quello di poter usufruire di servizi migliori con personale che riuscirà a mandare avanti la struttura nel modo migliore, visto che tutti saranno collocati nei ruoli ad essi più congeniali. NUOVA AREA – Pronta poi una nuova area, denominata “Servizi tecnologici ed informatici” che raccoglie molti servizi che prima erano dislocati in vari settori dell’Ente. “Avremo la possibilità di avere una visione completa gestendo servizi informatici, internet, la banda larga, la dispersione del calore, la pubblica illuminazione – sottolinea l’assessore Stancati – insieme alla digitalizzazione di molti altri settori. Ci puntiamo molto”.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati