16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, stasera lo sfarzo del corteo storico sfida anche la pioggia

Foligno, stasera lo sfarzo del corteo storico sfida anche la pioggia

Pubblicato il 16 Settembre 2017 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

La Quintana sfida la pioggia. E’ in programma per questa sera il Corteo delle rappresentanze rionale il cerimoniale in piazza della Repubblica. L’attesa è oramai finita, con folignati e turisti pronti ad assistere allo sfarzo del corteo barocco con la speranza che alla fine le previsioni meteo non vengano rispettate. La regia, anche questa volta, è stata studiata nei minimi dettagli dal presidente della commissione artistica dell’Ente, Stefano Trabalza. L’architetto della festa ha preparato un Cerimoniale destinato a lasciare un’altra volta il segno nella tradizione della Quintana. Il Corteo muoverà da Piazza del Grano poi attraverserà Via della Piazza del Grano per proseguire in via XX settembre, piazza San Giacomo, via Meneghini, Largo Volontari del Sangue, via Gentile da Foligno, piazza Faloci Pulignani, Piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, Corso Cavour, via Oberdan, via Umberto I, via Garibaldi, Largo Carducci e, infine, arriverà in Piazza della Repubblica. Sarà un corteo meraviglioso perché i 10 rioni hanno preparato tantissime sorprese che hanno ricevuto il plauso della commissione artistica e del comitato scientifico dell’Ente. E proprio Stefano Trabalza, presidente della commissione artistica, ha voluto stupire arricchendo il corteggio del comitato centrale addirittura con 54 personaggi in costume all’eroica che danno vita a delle spettacolari allegorie. La madrina ufficiale, Federica Moro interpreta la bellezza, un altro quadro è dedicato alla fortuna con Francesca Mola Poi, infine, lo spettacolare gruppo all’eroica. Anche in questo caso, l’architetto Trabalza ed i suoi collaboratori hanno realizzato due grandi momenti spettacolari. Amore sarà inevitabilmente Venere, Vittoria Trabalza, rappresentata in maniera assolutamente inedita, assisa su una pedana mobile, mentre il Potere sarà rappresentato dal sovrano Carlo V, l’attore Cristiano Omede accompagnato dalla Vittoria, interpretata da Giulia Bastioli.

Articoli correlati