20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàGiovannini agli studenti dello “Scarpellini”: “Siate protagonisti del vostro futuro”

Giovannini agli studenti dello “Scarpellini”: “Siate protagonisti del vostro futuro”

Pubblicato il 6 Febbraio 2024 12:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Dai cambiamenti climatici alla povertà e fino ad arrivare alla green economy: sono alcuni dei temi toccati dall’ex ministro Enrico Giovannini che, lunedì mattina, ha incontrato gli studenti e le studentesse dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno per parlare di sostenibilità ed in particolare di quella che lo stesso economista ha definito “utopia sostenibile”. Partendo dai 17 obiettivi fissati dall’Onu e contenuti nell’Agenda 2030, Enrico Giovannini, già ministro del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo Letta e ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile nel governo Draghi, ha dunque parlato di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Una lectio magistralis, quella che lo ha visto protagonista nell’aula magna dell’istituto di via Ciro Menotti guidato dalla dirigente scolastica Federica Ferretti, nel corso della quale il professor Giovannini, ordinario di Statistica economica all’Università di Roma Tor Vergata, chief statistician dell’Ocse ed ex presidente Istat, ha invitato i ragazzi ad essere protagonisti del proprio futuro attraverso una consapevolezza culturale che orienti anche i loro acquisti. “Potete condizionare le regole di mercato diventando consum-attori – ha detto agli studenti dello ‘Scarpellini’ – scegliendo prodotti e servizi di aziende che abbiano a cuore la salvaguardia del Pianeta”. Giovannini, direttore scientifico dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (AsviS), ha quindi snocciolato i dati relativi al riscaldamento globale. “La temperatura media – ha spiegato – è attualmente di 1,21 gradi superiore a quella registrata nel periodo pre-industriale e le stime parlano di un aumento di 1,5 gradi, ovvero la soglia fissata dall’Accordo sul clima di Parigi, entro il 2034”. L’incontro di lunedì mattina si inserisce tra le iniziative del progetto Peses, il Programma di educazione per le scienze economiche e sociali, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e diretto da Carlo Cottarelli. 

Articoli correlati