16.7 C
Foligno
martedì, Maggio 13, 2025
HomeAttualitàSpello, la differenziata arriva nel centro storico

Spello, la differenziata arriva nel centro storico

Pubblicato il 27 Novembre 2015 14:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le ricamatrici dell’Unifol mettono in mostra il loro talento

All’ex teatro Piermarini dal 13 al 18 maggio l’esposizione “L’arte nel tessile” con una quarantina di realizzati con tecniche diverse. Roberto Segatori: “Il loro lavoro è una delle pochissime attività che mette insieme mente, cuore e mani”

Afam, nel 2024 utili in crescita del 41,2%

Per la partecipata che gestisce le farmacie comunali di Foligno si tratta del miglior risultato dal 2015, con un trend che conferma un decennio positivo per l’azienda. Merletti: “Realtà ben strutturata che non corre nessun rischio di default”

Rinnovabili, ok della Giunta regionale alla proposta di De Luca: sabato incontro a Foligno

Il testo individua adatte e non adatte alla realizzazione degli impianti per la produzione di energia. Zuccarini: “Soddisfatti dal recepimento delle nostre istanze, ma perplessi sulla prevalenza del ‘principio di idoneità’”

Niente più cassonetti lungo le vie del centro storico di Spello. La raccolta differenziata, infatti, sta per fare il proprio ingresso anche nel cuore della Splendidissima Colonia Julia. A breve, quindi, i residenti e i commercianti del centro storico si vedranno recapitare sacchi per i rifiuti, secchi e una biopattumiera per l’organico. Per illustrare le modalità della raccolta e la corretta separazione dei rifiuti, l’amministrazione comunale spellana e la Valle Umbra Servizi hanno organizzato per giovedì 3 dicembre un primo incontro pubblico con i cittadini. L’appuntamento è alle 18 nella sala Petruzzi di palazzo comunale. Ad intervenire saranno il sindaco di Spello, Moreno Landrini, l’assessore all’ambiente e i tecnici di Comune e Vus. Dalla prossima settimana, inoltre, tutte le famiglie e i negozianti saranno contattati da operatori della Valle Umbra Servizi, riconoscibili da un cartellino con il proprio nome e il logo Vus. Il loro compito sarà dunque quello di spiegare come dovranno essere separati i rifiuti, consegnare le istruzioni dettagliate e stipulare il contratto di comodato d’uso gratuito del kit per la raccolta differenziata. In caso di assenza degli utenti, sono previsti tre passaggi in orari diversi, dopo dei quali verrà lasciato un avviso per ricontattare la Vus e definire un appuntamento. La fase informativa si protrarrà fino all’inizio del nuovo anno. In totale, infatti, saranno circa 600 i nuclei familiari e un centinaio gli esercizi commerciali coinvolti. Solo dopo il completamento di questa prima fase, verranno consegnati i kit di raccolta e sarà quindi avviato il nuovo servizio porta a porta, con la progressiva rimozione di tutti i cassonetti. Così facendo, il cuore della Splendidissima Colonia Julia verrà ulteriormente valorizzato, migliorandone il decoro urbano e tutelandone l’ambiente. Il progetto del porta a porta, che coinvolgerà la città di Spello, permetterà di ottenere quelle percentuali di raccolta differenziata, previste dalla legge e dalle disposizioni della certificazione Emas, che la stessa amministrazione comunale si è impegnata a mantenere.  

Articoli correlati