Dopo il successo fatto registrare lo scorso fine settimana, con numerose presenze non solo dall’Umbria ma anche dalle vicine Marche, sabato 28 novembre riapre i battenti la Mostra mercato del tartufo di Valtopina. L’apertura degli stand per questo secondo e ultimo weekend del 2015 è fissata alle 10. Protagonista assoluto sarà – come sempre – il pregiato tartufo, nero e bianco, presentato in ogni sua variante anche non prettamente alimentare. Tanti gli appuntamenti collaterali in programma nella due giorni: dai convegni sull’agricoltura e sul lavoro ai cooking show realizzati con le specialità del territorio, passando per l’animazione dedicata ai bambini e fino ad arrivare ai momenti di intrattenimento. GLI EVENTI DI SABATO – L’apertura prevista per le 10, mentre alle 11 è in programma un convegno sull’agricoltura, seguito alle 11.45 da show cooking con le specialità del territorio. L’appuntamento con gli show cooking è anche nel pomeriggio, alle 17 e alle 18, quando prenderà il via anche l’animazione per i bambini. Dalle 18.30 dj set Valtopina Woodstock 1969, per poi proseguire alle 21 con i live che lasceranno spazio a partire dalle 23 alla disco music. GLI EVENTI DI DOMENICA – Stand di nuovo aperti dalle 10, mentre alle 11 tornerà l’appuntamento con l’approfondimento. In agenda un convegno su Lavoro agricoltura e territorio. In programma per le 11.45 un nuovo show cooking e dalle 17 animazione per bambini. Ospite d’onore sarà l’attrice Elda Alvigini, direttamente dalla fiction ‘I Cesaroni’ che, insieme allo chef televisivo di Rai1 Giuseppe Fruci, sarà sul palco alle 18 con lo show cooking ‘Ricette d’Attore’. Alle 18.30 nuovo appuntamento musicale con Valtopina Woodstock 1969 e le atmosfere dei mitici anni ’60 e ’70. Dopo cena, alle 21 concerto live dei White Rose sempre dedicato agli anni ’60 e quindi, dalle 23, l’ultimo appuntamento con la disco music. IL PARCO DEL CENTRO SUBASIO – Sabato e domenica, inoltre, il Parco del Centro Subasio tornerà a fare da cornice ad attività come il soft air, l’equitazione, l’urban trekking, la tradizionale Gara nazionale di cerca per cani da tartufo ed un raduno di auto storiche e moto d’epoca. CIBO ED ARTIGIANATO – Ad ospitare la zona ristoro, aperta entrambi i giorni fino a mezzanotte, sarà il Salone Food che proporrà una rassegna street food di specialità da tutto il mondo, con selezione di birre artigianali europee ed americane. Tra i banchi, ovviamente, anche salumi e prodotti agroalimentari umbri, con i pregiati vini ed oli regionali. Nel Salone dell’Artigianato, invece, i visitatori potranno trovare tanti prodotti natalizi originali e banchi ispirati al Mercatino di Salisburgo di Foligno. Domenica, inoltre, servizio di navetta gratuito da Foligno a Valtopina. La partenza sarà, nella città della Quintana, dal piazzale Unità d’Italia (antistante la stazione ferroviaria) dalle 11 alle 14 e dalle 18 alle 21.
A Valtopina torna la Mostra mercato del tartufo
Pubblicato il 27 Novembre 2015 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:20
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno