10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàSpello, Sorci confermato presidente delle Infiorate

Spello, Sorci confermato presidente delle Infiorate

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 18:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

La strada intrapresa nel corso dell’ultimo triennio e gli ottimi risultati raggiunti hanno giocato di certo un ruolo chiave, al punto che Guglielmo Sorci è stato riconfermato presidente dell’associazione “Le Infiorate” di Spello. Un mandato che Sorci condividerà, per i prossimi tre anni, sostanzialmente con lo stesso team con cui ha guidato l’associazione in passato. Già, perché a veder rinnovato il proprio ruolo non è stato solo il presidente ma anche gli altri membri del consiglio direttivo. “Lavorare per le Infiorate sapendo di avere l’appoggio dei vari gruppi di infioratori – ha detto al riguardo il numero uno dell’associazione spellana – è stimolante e gratificante. In questi anni – ha proseguito Sorci – abbiamo cercato di portare le Infiorate di Spello ai più alti livelli possibili, sia favorendone la realizzazione con incentivi ai vari gruppi infioratori, ma anche promuovendo la manifestazione in ambito regionale, nazionale e internazionale”. Basti pensare a tre sole infiorate: quella per il concorso europeo “Entente Florale Europe” con Spello candidata italiana per la categoria “Comuni”; l’infiorata per papa Francesco in occasione della visita ad Assisi nel 2013, ed infine quella realizzata ad Expo2015, a Milano, lo scorso 20 ottobre. Portata a casa la fiducia dei maestri infioratori, ora il consiglio direttivo – fresco di insediamento – pensa al futuro. La strada sarà ovviamente quella già intrapresa nel corso degli ultimi anni, proseguendo con la promozione e la valorizzazione delle Infiorate a tutti i livelli e favorendo anche scambi culturali con altri centri in cui si realizzano infiorate. Il primo evento che vedrà protagonista il nuovo direttivo sarà la presentazione del calendario 2016 della serie “Maestri del petalo”, in programma per sabato 19 dicembre alle 12 nel Museo delle Infiorate in piazza della Repubblica a Spello. I MEMBRI DELL’ASSOCIAZIONE – L’attuale consiglio è così composto da Guglielmo Sorci (presidente), Giuliano Torti (vicepresidente), Lorenzo Spinosi (tesoriere), Pier Luigi Fusaia (segretario), Mirko Di Cola (infioratore delegato), Alessandro Fuso (maestro infioratore delegato), Gabriele Guidi (infioratore delegato). Membri di diritto: il sindaco di Spello Moreno Landrini (presidente onorario), Don Diego Casini (rappresentante della Collegiata di S. Maria Maggiore e San Lorenzo), Paola Felicetti (rappresentante dell’Istituto Comprensivo G. Ferraris di Spello), Fabrizio De Santis (rappresentante della ProLoco di Spello). Paola Felicetti prende il posto di Armando Olivieri, docente ora in quiescenza che ha speso tante energie nel coordinare per anni la realizzazione delle infiorate della scuola secondaria di primo grado G. Ferraris di Spello. A lui va un sentito ringraziamento da parte del consiglio direttivo. 

Articoli correlati