16.7 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeAttualitàSpello, via cavi e linee elettriche: la Splendidissima Colonia Julia si fa...

Spello, via cavi e linee elettriche: la Splendidissima Colonia Julia si fa più bella

Pubblicato il 3 Luglio 2018 10:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Niente più cavi e linee elettriche a vista nella Splendidissima Colonia Julia, che punta così alla sua “bellezza antica” come la definisce il sindaco Moreno Landrini. Grazie ai fondi regionali relativi al sisma del ’97, infatti, il Comune di Spello potrà contare su un tesoretto da 20 milioni di euro che permetterà di portare a compimento l’intervento. Un intervento che rientra nell’ambito del Pir e che verrà realizzato da E-distribuzione. I lavori, che riguarderanno il centro storico cittadino, sono di fatto già partiti, interessando via Consolare, nel tratto tra piazza della Repubblica e via Sant’Angelo, compresi i vicoli vicini. Con il rifacimento della parte infrastrutturale è stato previsto anche l’interramento dei relativi cavi elettrici che una volta in funzione, sostituiranno gli antiestetici cavi volanti e renderanno ancora più belle e suggestive le vie e i palazzi del centro storico. Conclusa la parte di Porta Consolare, si proseguirà con via Giulia e poi con le altre zone del borgo. “Il Pir Centro storico continua a essere un’occasione straordinaria per la nostra città – ha dichiarato a questo proposito il sindaco Landrini -. Con questo ulteriore intervento, Spello potrà riacquistare il fascino della sua bellezza antica, sempre più apprezzata da turisti provenienti da ogni parte del mondo. I lavori – ha concluso il primo cittadino – proseguiranno anche nei prossimi anni al fine di completare il rifacimento di altri vicoli storici”. 

Articoli correlati