21.1 C
Foligno
martedì, Maggio 13, 2025
HomeAttualitàSpello, Villa Fidelia apre le porte alla regina dei fiori

Spello, Villa Fidelia apre le porte alla regina dei fiori

Pubblicato il 4 Giugno 2016 18:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le ricamatrici dell’Unifol mettono in mostra il loro talento

All’ex teatro Piermarini dal 13 al 18 maggio l’esposizione “L’arte nel tessile” con una quarantina di realizzati con tecniche diverse. Roberto Segatori: “Il loro lavoro è una delle pochissime attività che mette insieme mente, cuore e mani”

Afam, nel 2024 utili in crescita del 41,2%

Per la partecipata che gestisce le farmacie comunali di Foligno si tratta del miglior risultato dal 2015, con un trend che conferma un decennio positivo per l’azienda. Merletti: “Realtà ben strutturata che non corre nessun rischio di default”

Rinnovabili, ok della Giunta regionale alla proposta di De Luca: sabato incontro a Foligno

Il testo individua adatte e non adatte alla realizzazione degli impianti per la produzione di energia. Zuccarini: “Soddisfatti dal recepimento delle nostre istanze, ma perplessi sulla prevalenza del ‘principio di idoneità’”

Uno spettacolo di colori e profumi a Villa Fidelia di Spello per “I giorni delle rose”. La kermesse florovivaistica dedicata alla regina dei fiori, e giunta quest’anno alla sua quarta edizione, ha stupito ancora una volta i pollici verdi dell’Umbria ma anche i neofiti. Ad accogliere il pubblico delle grandi occasioni, che non si è lasciato scoraggiare dal maltempo, non solo le rose di tutte la varietà e sfumature, ma anche fiori di altro tipo, a cominciare dalle orchidee, e piante di ogni sorta, comprese quelle da frutto e aromatiche. Varcati i cancelli della splendida villa spellana, infatti, i visitatori hanno percorso in lungo ed in largo l’ampio giardino, passando in rassegna la mostra mercato di florovivaisti specializzati e le esposizioni di arredi da giardino, artigianato verde e animali da ornamento, ma anche rose per il decoro della casa. Ed ancora libri, moda, maiolica, bellezza e cucina. Il tutto, ovviamente, all’insegna di dolci note floreali. Organizzata dai Garden club di Perugia e Terni – con il sostegno della Provincia di Perugia e del Comune di Spello – la manifestazione, dedicata quest’anno al tema “Rose e profumi”, chiuderà i battenti nella giornata di domenica. Ancora qualche ora, dunque, per perdersi nel mondo dei fiori, proposti in tutte le varianti possibili ed immaginabili. Compresa quella dolce, con la degustazione del gelato alla rosa di Mastro Cianuri, fatto con petali biologici della Rosa del Borghetto. Presente anche quest’anno la Bulgaria con 100 rose damascene i cui olii essenziali sono alla base di tutti i profumi. Tra gli ospiti di questa edizione 2016 anche il “Roseto Fineschi”, vincitore del prestigioso premio ‘Roseto dell’anno’ conferito dall’ ‘American Rose Society’ per le 6.500 varietà di rose che ne fanno la più grande collezione privata del mondo. E proprio domenica, alle 16.30, riceverà riceverà il premio “I giorni delle rose – Roseti d’Italia” a cura di Eraldo Antonini coordinatore tecnico-scientifico della rivista Giardini. Parteciperà, poi, Laura Bosetti Tonatto, creatrice di profumi di fama internazionale che annovera una collezione di fragranze creata per la regina Elisabetta II d’Inghilterra, con uno stand delle sue creazioni. In programma, poi, domenica alle 10.30, la terza edizione del concorso nazionale di poesia che quest’anno ha come tema “Il mistero della rosa”. Le opere vincitrici saranno pubblicate in un libro presentato nel corso dell’evento. Tra le tante mostre, quella di Anna Maria Roscini con 200 profumi d’epoca. In agenda nella giornata di chiusura, “Una rosa in testa”, premiazione alla miglior acconciatura o cappello con rose portati dai visitatori, alle 17, mentre alle 18 l’appuntamento sarà con il concerto ‘Omaggio all’Umbria’ di Laura Musella.

Articoli correlati