13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàVus, inaugurata la nuova sede operativa: "Obiettivo raggiunto"

Vus, inaugurata la nuova sede operativa: “Obiettivo raggiunto”

Pubblicato il 18 Febbraio 2015 14:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Razionalizzare e contenere le spese. E’ con questo duplice obiettivo che la Valle Umbra Servizi ha inaugurato mercoledì mattina la nuova sede operativa dell’igiene urbana in via Bianca, a Foligno. Un intervento che è costato circa 440mila euro e che ha permesso all’azienda di unificare i vari uffici, sin ora dislocati in diverse zone. Un accentramento che permetterà dunque una maggiore efficienza da parte degli uffici dell’azienda pubblica che si occupa dello smaltimento di rifiuti. Nuovi spazi per gli uffici e agli spogliatoi con annesse docce per i dipendenti. Nell’unica struttura di proprietà della Vus saranno concentrati dunque tutti i servizi per l’igiene urbana, visto che gli investimenti hanno riguardato anche una struttura “ad hoc” che verrà utilizzata per il lavaggio dei mezzi. I numerosi camion utilizzati per la raccolta dei rifiuti hanno infatti bisogno di un processo particolare visto il loro utilizzo e visto soprattutto il particolare carico organico. Così è stata creata una postazione che raccoglie, depura e riutilizza l’acqua che viene impiegata per il lavaggio a norma dei mezzi. “Credo che con questo intervento abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissi – afferma Maurizio Salari, presidente Vus – in questa maniera possiamo contare su costi inferiori e risparmi notevoli, visto che il canone di affitto delle strutture che utilizzavamo si aggirava intorno agli ottanta mila euro l’anno. Vorrei inoltre mettere in risalto il fatto che tutto è stato fatto internamente, grazie ai nostri tecnici”. RACCOLTA DIFFERENZIATA – Ma l’anno che si è appena aperto vedrà la Vus in prima linea per aumentare ancora di più i volumi della raccolta differenziata nel folignate e nello spoletino. La percentuale richiesta è quella del 65% in tutto il territorio. “Con le ultime esternalizzazioni stiamo lavorando nella maniera giusta – spiega Salari – ora bisogna attendere le percentuali del 2014, ma in modo particolare su Foligno c’è stata una crescita considerevole. Stiamo crescendo anche a Spoleto e confidiamo di arrivare al raggiungimento degli obiettivi in tempi abbastanza veloci”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati