25 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, Cantone inaugura la sezione legalità della biblioteca

Foligno, Cantone inaugura la sezione legalità della biblioteca

Pubblicato il 29 Settembre 2020 15:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

È stato il procuratore capo della Repubblica di Perugia, Raffaele Cantone, ad inaugurare lunedì 28 settembre la sezione della biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno, dedicata alla legalità. Il taglio del nastro è avvenuto pochi minuti prima dell’incontro ospitato a palazzo Trinci, nel corso del quale il magistrato ha presentato il libro “Corruzione e anticorruzione: dieci lezioni”, scritto a quattro mani con Enrico Carloni, docente di diritto amministrativo alla facoltà di scienze politiche dell’università degli studi di Perugia. All’appuntamento, previsto dal cartellone di eventi firmato UmbriaLibri nell’ambito dell’iniziativa “Prossimo contatto: legalità” ha preso parte anche il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Portando il suo saluto, il primo cittadino ha ricordato l’impegno dell’Ente sul fronte della legalità, in un’ottica di trasparenza amministrativa portata avanti anche con una serie di giornate dedicate alla formazione dei più giovani.  

Articoli correlati