7.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCronacaFoligno, Cantone inaugura la sezione legalità della biblioteca

Foligno, Cantone inaugura la sezione legalità della biblioteca

Pubblicato il 29 Settembre 2020 15:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

È stato il procuratore capo della Repubblica di Perugia, Raffaele Cantone, ad inaugurare lunedì 28 settembre la sezione della biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno, dedicata alla legalità. Il taglio del nastro è avvenuto pochi minuti prima dell’incontro ospitato a palazzo Trinci, nel corso del quale il magistrato ha presentato il libro “Corruzione e anticorruzione: dieci lezioni”, scritto a quattro mani con Enrico Carloni, docente di diritto amministrativo alla facoltà di scienze politiche dell’università degli studi di Perugia. All’appuntamento, previsto dal cartellone di eventi firmato UmbriaLibri nell’ambito dell’iniziativa “Prossimo contatto: legalità” ha preso parte anche il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Portando il suo saluto, il primo cittadino ha ricordato l’impegno dell’Ente sul fronte della legalità, in un’ottica di trasparenza amministrativa portata avanti anche con una serie di giornate dedicate alla formazione dei più giovani.  

Articoli correlati