11.1 C
Foligno
martedì, Maggio 13, 2025
HomeCronacaFoligno, scongiurata la chiusura degli sportelli Inps: locali concessi gratuitamente

Foligno, scongiurata la chiusura degli sportelli Inps: locali concessi gratuitamente

Pubblicato il 23 Settembre 2017 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Afam, nel 2024 utili in crescita del 41,2%

Per la partecipata che gestisce le farmacie comunali di Foligno si tratta del miglior risultato dal 2015, con un trend che conferma un decennio positivo per l’azienda. Merletti: “Realtà ben strutturata che non corre nessun rischio di default”

Rinnovabili, ok della Giunta regionale alla proposta di De Luca: sabato incontro a Foligno

Il testo individua adatte e non adatte alla realizzazione degli impianti per la produzione di energia. Zuccarini: “Soddisfatti dal recepimento delle nostre istanze, ma perplessi sulla prevalenza del ‘principio di idoneità’”

Bambini e disturbi del linguaggio, a Foligno 120 logopedisti da tutta Italia

In Italia il 7,6% della popolazione presenta un disturbo primario. A palazzo Trinci una giornata di formazione per i professionisti che ha visto salire in cattedra il dottor Gianmatteo Farabolini, punto di riferimento a livello azionale ed internazionale

Il presidio folignate dell’Inps è in salvo. Scongiurata dunque l’ipotesi della chiusura degli sportelli, con l’amministrazione comunale che, dopo aver avviato un confronto con la direzione regionale dell’Umbria, ha quindi deciso di concedere dei locali a uso gratuito. Unica via affinché l’Agenzia territoriale dell’Inps potesse rimanere in città, visto che il direttore regionale ha avviato negli scorsi mesi un “processo di razionalizzazione della presenza delle agenzie Inps sul territorio, improntato al raggiungimento di economie di gestione anche mediante integrazione logistica con altri soggetti pubblici”. Il Comune di Foligno ha quindi accolto questa richiesta, con la concessione di alcuni locali in comodato d’uso gratuito per cinque anni. “Abbiamo così scelto di istituire degli spazi al piano terra dei locali che ospitavano gli uffici di collocamento in via Umberto I° – spiega il sindaco Mismetti ai microfoni di Rgunotizie -. Abbiamo messo a disposizione dell’Inps questi spazi e loro erogheranno in convenzione con il Comune alcuni servizi. La scelta di collocarli al piano terra, faciliterà anche gli anziani che nei precedenti luoghi erano costretti a fare due o tre piani di scale”. I due enti implementeranno inoltre il rapporto di scambio delle informazioni contenute nei rispettivi archivi. Il contratto potrà essere rinnovato per altri cinque anni, mentre le spese per le utenze, di pulizia e via dicendo, saranno a carico del comodatario.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati