20.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCronacaRifiuti, scatta la consegna dei calendari della Valle Umbra Servizi

Rifiuti, scatta la consegna dei calendari della Valle Umbra Servizi

Pubblicato il 28 Dicembre 2019 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Via alla consegna dei calendari della Vus. In vista dell’inizio del nuovo anno, gli utenti serviti dall’azienda partecipata dai ventidue comuni della Valle Umbra Sud in questi giorni stanno ricevendo gli scadenzari per la raccolta differenziata del 2020. I calendari, che nel folignate arriveranno tramite posta – con la possibilità che ci sia qualche ritardo – riguarderanno sia i contenitori grandi che quelli piccoli di 40 litri. “Così come per l’anno in corso – fanno sapere dall’azienda di servizi – i calendari sono stati modulati prevedendo il ritiro solo nei giorni feriali. Tutti i passaggi, infatti, indicati nel calendario dell’anno, non coincidono mai con le festività – spiegano ancora dalla Valle Umbra Servizi – in questo modo si dà anche una risposta ai cittadini che hanno posto la questione del decoro urbano, quando nei giorni festivi molti contenitori rimanevano esposti a causa dell’assenza da casa delle famiglie, che non potevano quindi ritirarli dopo lo svuotamento”. Per i centri storici, nel 2020 rimarrà invece tutto invariato: la raccolta con i sacchi consente, infatti, di rimuovere tutto ciò che è in strada dopo il passaggio dei mezzi di raccolta. I calendari, comunque, già in questi giorni sono stati caricati sul sito dell’azienda (www.valleumbraservizi.it) e sono, quindi, già consultabili e scaricabili. “Si informano i cittadini – scrive in una nota Vus – che il sito è in aggiornamento e, quindi, se dovesse mancare l’indicazione della propria via si deve far riferimento al calendario utilizzato nel 2019”. Per informazioni, si potrà comunque telefonare al numero verde 800280328 (sia da fisso che da cellulare). Ma non solo. La tecnologia viene in aiuto ai cittadini, i quali dal 2019 hanno a disposizione anche un’App (Junker) che aiuta a cestinare i vari rifiuti differenziati e che consente di chiarire anche tutti i dubbi sui prodotti da differenziare. Sono tanti gli utenti, in tutto il territorio servito dalla Valle Umbra Servizi, che hanno scaricato e utilizzano questa applicazione. JUNKER – Junker ha come obiettivo primario quello di far eseguire in maniera corretta la raccolta differenziata: scansionando il codice a barre del prodotto o dell’imballaggio, Junker lo riconosce grazie ad un database di oltre un milione e mezzo di prodotti e ne indica la scomposizione delle materie prime e i contenitori a cui sono destinate. Quando i materiali sono sprovvisti di codice a barre, è possibile effettuare una ricerca, inserendo il nome di ciò che si vuole smaltire. Se il prodotto non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere all’applicazione la foto dello stesso e ricevere una risposta in tempo reale. All’interno dell’innovativa applicazione sono contenuti anche tutti i calendari con i passaggi di ritiro dei rifiuti (notifica che avverrà attraverso un messaggio sul proprio cellulare). Inserita anche una mappa per conoscere i centri di raccolta nel territorio.

Articoli correlati