25 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCronacaZona commerciale Trevi-Foligno, caos traffico. Sperandio convoca Anas: “Insostenibile”

Zona commerciale Trevi-Foligno, caos traffico. Sperandio convoca Anas: “Insostenibile”

Pubblicato il 17 Novembre 2019 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Tanti, troppi appelli finiti nel vuoto. Sono quelli che da anni lancia il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, in merito alle criticità legate al traffico nella zona commerciale a cavallo con Foligno. Dal polo di “Piazza Umbra” agli altri insediamenti al di là del cavalcavia – ovvero nei pressi della rotatoria “Foligno Sud” – la viabilità è sempre più nel caos. Nulla però in questo lasso di tempo è cambiato. O meglio, niente è cambiato in termini di vivibilità veicolare. Ciò che invece è mutato, aumentano, è il numero dei centri commerciali e delle attività. Dall’apertura di un maxi store dell’abbigliamento sportivo di qualche giorno fa a quello di un importante negozio di ottica che avverrà a breve, sono sempre più gli insediamenti dello shopping che attraggono clienti. Tutto ciò crea però pesanti ingorghi, frequenti incidenti e mette a rischio tutte quelle persone che spesso imprudentemente scelgono di passare a piedi da un centro commerciale all’altro. Insomma, un caos che nei giorni di festa s’intensifica ancora di più e non più tollerabile. Le richieste e gli incontri degli scorsi anni però sono rimasti lettera morta. A nulla sono servite le missive congiunte di Trevi e Foligno inviate ad Anas per proporre delle soluzioni. E’ per questo motivo che il sindaco della città dell’olio, Bernardino Sperandio, ora batte i pugni e torna a farsi sentire. E lo fa attraverso una nuova lettera inviata a Comune di Foligno, Anas e Provincia di Perugia, per convocare un incontro per martedì prossimo, 19 novembre. La convocazione del tavolo tecnico voluto da Trevi, dovrà servire per adottare qualche piccolo-grande accorgimento per evitare così gli ingorghi. Su tutti, “osservato speciale” è l’incrocio che da “Piazza Umbra” permette agli automobilisti di girare a sinistra per riprendere la Flaminia. Un’intersezione che causa gran parte dei blocchi, visto che s’incrocia con chi dalla superstrada sta uscendo e vuole immettersi nella viabilità del polo commerciale. Tra le soluzioni da adottare, quella di piazzare uno sparti traffico o un guard rail, obbligando così i veicoli a circolare sempre attraverso le rotatorie. Ma non è da meno anche la questione dei pedoni, magari creando dei passaggi “ad hoc” come ipotizzato in passato. “E’ una situazione insostenibile che deve essere risolta da due anni – commenta Bernardino Sperandio a Radio Gente Umbra -. Nonostante le nostre sollecitazioni, non è successo nulla e si va avanti con una cosa devastante dal punto di vista urbanistico”. LA BRETELLA – Ad alleviare qualche problematica potrebbe essere la bretella che collegherà la zona industriale di Trevi a quella di Foligno. Il cantiere però dovrebbe durare ancora un altro anno e comunque la nuova strada non può essere vista come la panacea di tutti i mali. “Abbiamo completato il primo stralcio della bretella – spiega Sperandio – ora stiamo andando avanti con gli espropri per avviare la seconda parte dei lavori. Anche qui il Comune di Trevi si sta facendo carico di gran parte dell’intervento”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati