16.7 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeCulturaDestra, sinistra e 25 aprile: tre appuntamenti alla “Jacobilli”

Destra, sinistra e 25 aprile: tre appuntamenti alla “Jacobilli”

Pubblicato il 17 Aprile 2023 08:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Sono diverse le iniziative culturali in agenda da parte della biblioteca “Jacobilli” di Foligno nei prossimi giorni. La prima, divisa in due giornate, rappresenta un invito a conoscere libri recenti legati alla politica. Dal titolo “La destra e la sinistra in Italia e in Europa”, l’evento partirà martedì 18 aprile alle 18, quando il professor Roberto Segatori intervisterà il politologo Alessandro Campi dell’Università di Perugia. L’occasione sarà la presentazione del suo ultimo libro, “Il fantasma della nazione” (Marsilio editore, 2023). E sarà sempre il professor Segatori, giovedì 20 aprile alle 17, a intervistare Marco Damiani dell’Università di Perugia. Il professore è l’autore del libro “Sinistra senza classi” edito da Mondadori (2022).

La seconda iniziativa rivolta alla città ha per tema “Il 25 aprile. Interrogativi e prospettive a partire dagli studenti”. Si tratta di una tavola rotonda coordinata dalla professoressa Luciana Brunelli (vice presidente della Deputazione di storia patria per l’Umbria) alla quale partecipano, portando anche le proprie esperienze didattiche, alcune docenti di storia degli istituti scolastici di Foligno: Alessia Fanelli e Maria Pia Giorgetti del liceo classico “Frezzi” e Raffaela Villamena dell’istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci”. In questo caso, l’appuntamento nella biblioteca di piazza San Giacomo è per giovedì 27 aprile alle 17.

Articoli correlati